Quali sono le attività per le famiglie in città? Cosa possono fare i miei figli nel tempo libero? Sport, cultura, laboratori, consulenze, risparmio... Scegli una categoria di interesse e incomincia a navigare
Sportello telefonico a cui rispondono in diretta 24 ore su 24 volontari e specialisti. Offre ascolto, incoraggiamento, amicizia, assieme alla possibilità di attivare immediatamente un concreto sostegno di pronto intervento
24 ore su 24
Accesso diretto al
Il Centro si avvale anche del supporto del Telefono Rosso, sportello telefonico di consulenza medica altamente specialistica sui fattori di rischio riproduttivo
Per maggiori informazioni contattare il Centro Aiuto alla Vita
L’Associazione, costituita con atto notarile il 1/3/1979, è iscritta al Registro delle organizzazioni di volontariato della Regione del Veneto con numero di classificazione VE0072
Valorizzazione e assistenza alla persona, accoglienza alla vita umana fin dal concepimento con attivazione di risorse di solidarietà, sostegno e guida di persone in difficoltà per un superamento del disagio e nella successiva fase di reinserimento sociale