
Spettacoli di circo contemporaneo nell’ambito della rassegna Circus Fever! dedicata a piccoli e grandi spettatori (clicca qui per il programma completo dal 18 agosto al 3 settembre), messi in scena in varie location all’interno del Piazzale Divisione Acqui del Parco Albanese-Bissuola di Mestre.
Roulotteatro ore 17.30/18.00/19.45/20.30
Officina Oceanografica Sentimentale
Compagnia Samovar
La Compagnia Samovar è un intreccio artistico di clown musicale, teatro comico-poetico e marchingegni. Con Officina Oceanografica Sentimentale propone uno spettacolo intimo di spatole, rotelle e onde solo per 7 viaggiatori nella roulotteatro, 15 minuti di apnea per capire com’è profondo il mare perché il pensiero come l’oceano non lo puoi bloccare. Tutti noi, da Ulisse a Noè fino ad Aylan, siamo passati attraverso l’acqua per cercare la vita.
Arena Sic ore 18.30
Gustavo La Vita
Andrea Farnetani
Gustavo La Vita gira con il suo carretto, un grande sacco sulle spalle, una chitarra e un cane. È tutto ciò che ha e tutto ciò che è: un clown stanco e invecchiato. Nonostante ciò, la dolcezza e la curiosità del bambino rimangono in lui come una piccola candela tremolante che a tratti brilla più intensa. La voglia leggera di giocare con la gravità della vita lotta spesso con il suo lato cinico e disilluso, ma Gustavo rimane un clown e come tale deve intrattenere con risate, numeri di abilità, momenti empatici e poetici.
Teatro del Parco ore 21.00
Tangram
Stefan Sing & Cristiana Casadio
Lei gli dà il benservito. Lui la respinge. Ma entrambi preferirebbero abbracciarsi appassionatamente. L’amore è allo stesso tempo paradiso e inferno. Complesso, sexy e irriflessivamente fantasioso, “Tangram” ridisegna i confini della danza, del nuovo circo e del teatro fisico. Creato e interpretato dalla ballerina Cristiana Casadio e dall’artista circense di fama mondiale Stefan Sing, lo spettacolo descrive in modo coinvolgente la lotta umana tra attrazione e repulsione. Dove una volta le scarpette da punta rimanevano alla sbarra del balletto e le palline da giocoliere erano un tempo confinate nella pista del circo, ora entrambi si scatenano sul palcoscenico. Casadio e Sing danno nuova vita alle loro forme d’arte e si uniscono per raccontare una storia d’amore, di disprezzo e, soprattutto, di potere. Che sia appesa alle dita del suo partner come una marionetta o che lui si faccia scudo di una raffica di palle che atterrano come missili, la coppia incarna sia la passione che la furia di passione e furia allo stesso tempo. “Tangram” si interroga su cos’è arrendersi all’amore e ci chiede: chi ha il controllo?
Biglietti: 2,50 euro per spettacoli Officina Oceanografica e Gustavo La Vita; 5,00 euro per Tangram. Vendita presso la biglietteria del Teatro del Parco fino ad esaurimento posti a partire dalle 16.30, per Tangram anche in prevendita su vivaticket.com.
A chi è rivolto?
Per tutta la famiglia
Quando?
27-08-2023
Dove?
Piazzale Divisione Acqui | Mestre
Piazzale Divisione Acqui, Venezia, VE, Italia
Come si accede?
Accesso a pagamento
2,50 euro | 5,00 euro