
Nono giorno della 10^ edizione di “Dritti sui Diritti – Adulti, bambini e ragazzi: parole e giochi in città”, promossa dall’assessorato alla Coesione sociale e la Direzione Coesione Sociale del Comune di Venezia in sinergia con 45 realtà del mondo dell’associazionismo, del volontariato e del Terzo Settore (clicca qui per il programma completo).
Mestre | Parco Piraghetto, ore 16.00
Giornata nazionale della persona con sindrome di down: Io e te… una storia a colori
Attività inclusiva di action painting (pittura d’azione) genitore-bambino a cura di Associazione Italiana Persone Down sezione Venezia-Mestre con la collaborazione della maestra d’arte Monica Bonaventura
Informazioni e prenotazioni: aipdvenezia@virgilio.it – 3337708816
Mestre | Chiostro M9, via Poerio 34, ore 17.00
Hansel e Gretel nel bosco di città
Spettacolo di teatro dei Burattini della compagnia L’Aprisogni a cura di Servizio Infanzia e Adolescenza in collaborazione con M9
L’obiettivo della rassegna è riaccendere una luce sui diritti dei più piccoli ed esplorare la Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia del 1989. In particolare, in questa edizione, a ispirare le attività dedicate a grandi e piccoli sarà l’art. 6 della Convenzione ONU: “Gli stati riconoscono il diritto alla vita di ogni bambino e ne assicurano la sopravvivenza e lo sviluppo”. L’idea è di evidenziare la necessità di salvaguardare il diritto di tutti i bambini di godere delle opportunità, di stimoli e della protezione necessari a tutelarne il benessere garantendo il gioco, l’istruzione, la creatività e la socialità. L’obiettivo è mettere a confronto i diversi linguaggi e focalizzare l’attenzione sul tema della responsabilità educativa che, ora più che mai, necessita di condivisione a livello comunitario.
Quando?
09-10-2022
Sito Web
Informazioni di contatto
Servizio Infanzia Adolescenza: tel. 0415420384 | e-mail drittisuidiritti@comune.venezia.it