
Primo giorno della 10^ edizione di “Dritti sui Diritti – Adulti, bambini e ragazzi: parole e giochi in città”, promossa dall’assessorato alla Coesione sociale e la Direzione Coesione Sociale del Comune di Venezia in sinergia con 45 realtà del mondo dell’associazionismo, del volontariato e del Terzo Settore (clicca qui per il programma completo).
Venezia | Auditorium della Casa di The human Safety Net, Piazza San Marco 128 (Procuratie Vecchie), ore 9.00
Ambasciatori di prossimità. La comunità a supporto delle funzioni genitoriali
Convegno a cura di Servizio Infanzia e Adolescenza in partnership con la Fondazione The Uman Safety Net di Generali, Save the Children e Caritas Veneziana
Mestre | Artusi, L’Emporio del giocattolo, via Olivi 45, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Artusiland
Angoli di gioco libero, giochi con le bambole, giochiamo con l’inglese (solo oggi)
Punti gioco per tutta la durata della manifestazione a cura di Artusi giocattoli
Mestre | cortile della Portineria di Quartiere via Piave 65, ore 10.30
Ti porto con me – tra danza e arte
Incontro – laboratorio rivolto a mamme e/o papà dalla gravidanza ai primi 6 mesi del bambino a cura di Gruppo di Lavoro Via Piave aps
Info e adesioni: gdlpiave@gmail.com – sms o whatsapp 3275854588
Marghera | Piazza Mercato, ore 15.00
Diritti a canestro… in piazza!
Torneo di basket e giochi per bambini a cura di Giants Basket Marghera
Venezia | Centro Oltre le Nuvole, presso Casa Famiglia Pio X, Giudecca 667, ore 16.00
Creattivando: metti in moto la tua creatività
Laboratorio di disegno creativo per bambini da 6 a 11 anni a cura di Associazione Amici di Casa Famiglia onlus
Mestre | via Piave, zona giardini, ore 16.00
Beneèpossibile: un flashmob creativo per rendere il nostro territorio più vivo
Flashmob e pittura su tela a cura di Agesci, clan della terraferma mestrina
L’obiettivo della rassegna è riaccendere una luce sui diritti dei più piccoli ed esplorare la Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia del 1989. In particolare, in questa edizione, a ispirare le attività dedicate a grandi e piccoli sarà l’art. 6 della Convenzione ONU: “Gli stati riconoscono il diritto alla vita di ogni bambino e ne assicurano la sopravvivenza e lo sviluppo”. L’idea è di evidenziare la necessità di salvaguardare il diritto di tutti i bambini di godere delle opportunità, di stimoli e della protezione necessari a tutelarne il benessere garantendo il gioco, l’istruzione, la creatività e la socialità. L’obiettivo è mettere a confronto i diversi linguaggi e focalizzare l’attenzione sul tema della responsabilità educativa che, ora più che mai, necessita di condivisione a livello comunitario.
Quando?
01-10-2022
Sito Web
Informazioni di contatto
Servizio Infanzia Adolescenza: tel. 0415420384 | e-mail drittisuidiritti@comune.venezia.it