Top

Dritti sui diritti – Sabato 8 ottobre

Ottavo giorno della 10^ edizione di “Dritti sui Diritti – Adulti, bambini e ragazzi: parole e giochi in città”, promossa dall’assessorato alla Coesione sociale e la Direzione Coesione Sociale del Comune di Venezia in sinergia con 45 realtà del mondo dell’associazionismo, del volontariato e del Terzo Settore (clicca qui per il programma completo).

Mestre | Villa Franchin, viale Garibaldi 155, ore 10.30
Laboratorio di arteterapia e danzamovimentoterapia
Laboratorio per entrare in contatto emotivo, espressivo, comunicativo e relazionale con la propria famiglia a cura di Associazione Funzione Alfa

Mestre | Piazzale Candiani, ore 15.00
Spazio alle idee
Un baule di giochi: sfide di logica, sport e creatività per ragazzi dai 13 anni in su, e famiglie a cura di Coges don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale

Mestre | Piazzale Candiani, ore 16.00
Coloriamo i diritti!
Laboratorio di pittura su strada per bambini a cura di Servizio Infanzia e Adolescenza in collaborazione con Servizio Civile Universale

Mestre | Piazzale Candiani, ore 17.00
Diritti in danza
Laboratorio di danza a cura di Associazione Scuola Danza Roncade

Mestre | Museo M9, ore 17.30
Grandi idee per piccoli scienziati con Lego®WeDo genitori + figli
Laboratorio per imparare a pensare con la mente di uno scienziato rivolto a genitori e figli dai 5 anni in su a cura di M9Education (evento a pagamento, informazioni e adesioni ufficiogruppi@m9museum.it tel. 3347093012 lun – dom ore 10-13 e 15-17)

Zelarino | Spazio antistante Patronato parrocchiale, via Castellana 70, ore 15.30
Un’altra immigrazione è possibile. Sogno o diritto?
Gioco e laboratorio creativo per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado a cura di Circolo Acli per l’Interculturalità

Mestre | Calle Corte Legrenzi, ore 16.30
Atlanti trasparenti – Una coperta di segni, pianeti e stelle
Atelier inclusivo per bambini da 5 a 9 anni e famiglie a cura di Associazione Liquidambar (prenotazioni associazione.liquidambar@gmail.com)

Mestre | Teatro Kolbe, via Aleardi 156, ore 16.00
Creattivando: metti in moto la tua creatività
Laboratorio di disegno creativo per bambini da 6 a 11 anni a cura di Associazione Amici di Casa Famiglia onlus

L’obiettivo della rassegna è riaccendere una luce sui diritti dei più piccoli ed esplorare la Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia del 1989. In particolare, in questa edizione, a ispirare le attività dedicate a grandi e piccoli sarà l’art. 6 della Convenzione ONU: “Gli stati riconoscono il diritto alla vita di ogni bambino e ne assicurano la sopravvivenza e lo sviluppo”. L’idea è di evidenziare la necessità di salvaguardare il diritto di tutti i bambini di godere delle opportunità, di stimoli e della protezione necessari a tutelarne il benessere garantendo il gioco, l’istruzione, la creatività e la socialità. L’obiettivo è mettere a confronto i diversi linguaggi e focalizzare l’attenzione sul tema della responsabilità educativa che, ora più che mai, necessita di condivisione a livello comunitario.



Quando?

08-10-2022

Sito Web

Link Evento

Informazioni di contatto

Servizio Infanzia Adolescenza: tel. 0415420384 | e-mail drittisuidiritti@comune.venezia.it