Top

Ritratto di città

Dal 30 agosto al 3 settembre
per ragazzi da 9 a 12 anni
A cura di Suonifreschi e Coop. Esperanta
La conoscenza e lo studio consapevole dell’ambiente in cui si abita è il punto di partenza per capire che il territorio inteso come paesaggio collettivo, come spazio di una comunità in divenire, è ovunque! La sua tutela comincia a partire dal nostro quartiere, dalla nostra piazza, dalla nostra città.
Un campus per ideare e produrre un ritratto sonoro e visivo della città di Mestre attraverso l’approfondimento e la sperimentazione del Soundscape Composition e della tecnica di animazione Stop Motion. 5 giorni dedicati interamente a reinventare l’immagine della città, attraverso la creazione di scenografie urbane ispirate al reale ma anche in parte immaginate.
Programma
h. 8.30 Accoglienza
h. 8.45 Fiducia in gioco – giochi collaborativi gestiti dai volontari Servizio Civile
h. 9.30 Attività laboratoriali. E’ prevista una pausa merenda che i bambini portano da casa
h. 12.30 – 13.00 uscita (modulo part time)
h. 13.00 Pranzo al sacco portato dai bambini da casa
h. 14.00 Attività ludiche, ricreative, laboratoriali
h. 16.00 – 16.30 uscita (modulo full time)
Iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti
Centro Candiani. 4° piano: lun. – ven. h. 9 – 13
biglietteria: mart. e giov. h.16-19
Modulo part time 8.30 – 13.00
70 euro a settimana (fratelli/sorelle 60 euro)
Modulo full time 8.30 – 16.30
100 euro a settimana (fratelli/sorelle 90 euro)


A chi è rivolto?

Da 9 anni a 12 anni

Quando?

Da 30-08-2021 a 03-09-2021

A che ora?

Dalle 08:30 alle 16:30

Dove?

Centro Candiani Mestre
Via L. Einaudi, 7, 30174 Venezia VE, Italia

Come si accede?

Accesso a pagamento

Prenotazione necessaria?

Si

Sito Web

Link Evento