Top

Alla scoperta dell’architetto giapponese Mikuni Omura

Domenica 12 settembre, 15:00 – 16:30

Ingresso libero a tutti, necessaria prenotazione

Collezione Peggy Guggenheim, Palazzo Venier dei Leoni, Dorsoduro 701 – 30123 Venezia

 

In occasione di The Venice Glass Week, la Collezione Peggy Guggenheim riscopre l’architetto giapponese Mikuni Omura e La Fucina degli Angeli. Peggy Guggenheim conobbe il vetraio Costantini all’inizio degli anni ’60 a Venezia. Fin da subito riconobbe l’originalità del suo lavoro, tanto che decise di acquistare varie sculture in vetro realizzate su disegni di artisti da lei collezionati. Di questo rapporto che continuerà negli anni rimane traccia anche nell’autobiografia della collezionista americana dove si legge: “Fece le più belle sculture di vetro da disegni di Picasso, Arp, Max Ernst, Cocteau, Calder, Le Courbusier, Chagall, Matta, Kokoschka e molti altri. Cocteau chiamò l’iniziativa La Fucina degli Angeli. La mia casa era piena di queste sculture e ne regalai moltissime a vari musei americani. In sostanza, lanciai quest’uomo, vendetti molte delle sue opere e ottenni per lui persino una mostra al Museo d’Arte Moderna a New York”. Ciò che affascinò Peggy di Costantini fu la volontà di portare l’arte del vetro allo stesso livello di scultura e pittura: la collaborazione di Costantini con i maestri vetrai permetteva infatti di fondere due arti come il disegno e la soffiatura del vetro, con risultati unici e irripetibili. Fu proprio grazie all’incontro e all’amicizia con Peggy che Costantini e la sua fucina si salvarono da una grossa crisi che causò la chiusura del laboratorio e alla sua riapertura qualche anno più tardi. Un’amicizia che porterà il vetraio a conoscere gli artisti dell’avanguardia, primo fra tutti Jean Arp, e a organizzare nel 1964 un’esposizione temporanea di sculture in vetro proprio a Palazzo Venier dei Leoni, sede della Collezione Peggy Guggenheim. Tra gli aiutanti di Egidio Costantini vi era anche il genero Mikuni Omura e i figli avuti dall’unione con Maddalena, la maggiore tra le figlie di Costantini.

 

Nella collezione di Peggy Guggenheim si conserva una sua opera in vetro, che verrà esposta di nuovo e per la prima volta a partire dal settembre 2021 dopo un lavoro di ricerca e approfondimento sull’architetto giapponese.

Questa nuova esposizione permetterà al pubblico, anche grazie alla presentazione gratuita e al laboratorio per bambini di domenica 12 settembre, di scoprire un incredibile architetto ancora poco conosciuto in Italia.

Domenica 12 settembre alle ore 15 un laboratorio, destinato a bambini dai 4 ai 10, permetterà di approfondire la poetica di Mikuni Omura. Il laboratorio è gratuito e su prenotazione a partire da lunedì 6 settembre al seguente link: https://www.guggenheim-venice.it/it/educazione/per-le-famiglie/kids-day/.

Per maggiori informazioni contattare i numeri: 0412405444/401.



A chi è rivolto?

Per tutta la famiglia

Quando?

Da 12-09-2021 a

A che ora?

Dalle 15:00 alle 16:30

Dove?

Collezione Peggy Guggenheim, Palazzo Venier dei Leoni
Dorsoduro, 701-704, 30123 Venezia VE, Italia

Organizzato da

The Solomon R. Guggenheim Foundation, Venice

Come si accede?

Accesso gratuito

Prenotazione necessaria?

Si

Sito Web

Link Evento