
Dopo il successo della prima edizione, la Rete Biblioteche Venezia ripropone l’innovativo laboratorio MY.SELF in una veste nuova. L’ambiziosa proposta didattica, curata dal Gruppo Pleiadi di Padova e figlia del Piano Giovani Regionale 2020.21, si rivolge a ragazzi e ragazze dell’ultimo anno della scuola superiore e studenti universitari, dai 18 ai 29 anni.
Le parole chiave della proposta sono project management e imprenditorialità. Un vero e proprio laboratorio pratico di due ore che, attraverso il lavoro di gruppo, conduce i partecipanti alla realizzazione di un progetto, partendo dal prototipo, fino al marketing e alla valutazione della sostenibilità economica sul mercato, in un rapporto ipotetico tra costi e guadagni. Darsi obiettivi, trovare soluzioni creative e imparare ad affrontare gli ostacoli, sono le parole d’ordine di questo breve percorso. Un’accattivante occasione per testare le proprie attitudini imprenditoriali, la capacità di lavorare in team e l’intuito nel progettare un’idea vincente. L’educazione all’imprenditorialità ha infatti come fine ultimo quello di attivare un percorso virtuoso di cittadinanza consapevole per essere futuri cittadini informati, liberi e intraprendenti.
Il laboratorio si svolgerà presso la Biblioteca Bissuola di Mestre, martedì 9 novembre, dalle 16.30 alle 18.30.
L’iniziativa è gratuita, fino ad esaurimento posti disponibili. Per iscrizioni e informazioni scrivere a frequenzevez@comune.venezia.it, indicando l’età e un recapito telefonico.
L’attività si svolgerà nel rispetto delle norme sanitarie vigenti anti-Covid; l’accesso sarà possibile solo con il possesso del green pass.
A chi è rivolto?
Ragazzi e giovani dai 18 ai 29 anni
Quando?
09-11-2021
A che ora?
Dalle 16:30 alle 18:30
Dove?
Biblioteca Bissuola
Centro Civico, 30174 Venezia VE, Italia
Come si accede?
Accesso gratuito
Prenotazione necessaria?
Si
Sito Web
Informazioni di contatto
Ufficio Eventi Rete Biblioteche Venezia, tel. 041.2746707 – 041.2746789