
Lo spazio di Piazza San Marco “entra” dentro il Negozio Olivetti grazie alle soluzioni messe a punto dall’architetto Carlo Scarpa. In occasione della Biennale Arte 2022, le opere di Lucio Fontana e Antony Gormley dialogano con l’architettura di Scarpa in un gioco continuo fatto di presenze e assenze, finito e infinito.
“Una fessura per illuminare Piazza San Marco” è un’attività per famiglie pensata per scoprire il raffinato gioco di rimandi tra il Negozio Olivetti e Piazza San Marco, alla maniera di Fontana e Gormley. Si inizia con una visita alla mostra disegnata per i più piccoli, dove scopriremo, con l’aiuto di schede didattiche, il percorso dei due artisti e degli spazi del Negozio antistante la piazza. A seguire, con un kit dedicato, ogni famiglia potrà ricreare la “sua” Piazza San Marco in quattro dimensioni. Scatole, punteruoli, creta e fili metallici, saranno gli strumenti per scatenare la creatività e imparare giocando.
L’iniziativa sarà ripetuta ogni sabato fino al 26 novembre e sarà attivata con l’adesione di minimo 2 famiglie, massimo 4.Iscrizioni entro le ore 18 del giovedì precedente via email (fainegoziolivetti@fondoambiente.it) o telefonicamente (0415228387). L’attività è disponibile anche on demand.
(foto da www.fondoambiente.it)
A chi è rivolto?
Per tutta la famiglia
Quando?
06-08-2022
A che ora?
Dalle 16:00
Dove?
Negozio Olivetti - Piazza San Marco
Negozio Olivetti, Piazza San Marco, Venezia, VE, Italia
Organizzato da
FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano
Come si accede?
Accesso a pagamento
18 €
Prenotazione necessaria?
Si
Sito Web
Informazioni di contatto
tel. 0415228387 | e-mail fainegoziolivetti@fondoambiente.it