
Da: ottobre 2021 a maggio 2022
Presso: la sede di una delle biblioteche della Rete Biblioteche Venezia
Età: da 16 a 29 anni
Gratuito
Il progetto ha come obiettivo quello di avvicinare soprattutto gli adolescenti alla biblioteca, alla lettura, alla scoperta delle proprie capacità partecipando in modo attivo e consapevole alla costruzione del personale futuro. Storie per costruire il futuro, un percorso con proposte rivolte a studenti della scuola superiore di secondo grado, anche in alternanza scuola lavoro. In scena educatori di ambito nazionale: pedagogisti, sceneggiatori, film-makers, registi, e altre figure capaci di interagire con i più giovani portando esperienze di conoscenza e crescita.
Per l’educazione alla lettura partirà il progetto Xanadu, curato dall’Associazione Hamelin di Bologna e rivolto alle scuole superiori che dà la possibilità ad un gruppo di classi del territorio di compiere incredibili viaggi letterari in un percorso formativo che coinvolge insieme docenti, bibliotecari e operatori culturali.
In modo complementare, l’Associazione Culturale Gooliver di Padova avrà il compito di realizzare laboratori di videomaking e storytelling utilizzando diversi saperi e strumenti tecnologici. L’obiettivo è far apprendere sia la parte tecnica delle produzioni video sia come tradurre le suggestioni emerse dalla lettura, dei libri del progetto Xanadu, in prodotti digitali da spendere in ambito web e social.I formatori del gruppo Pleiadi, con il progetto MY.SELF introducono i giovani studenti ai temi della educazione all’imprenditorialità, della programmazione, della pianificazione e del metodo di lavoro in team per affrontare in futuro il mondo del lavoro, con dei laboratori. Chi vorrà aderire lo potrà fare fino al 10 ottobre 2021
Rispetto all’emergenza sanitaria, il servizio Rete Biblioteche ha predisposto un’organizzazione per poter realizzare le attività sia online che in presenza nel rispetto delle normative vigenti.
A chi è rivolto?
Da 16 a 29 anni
Come si accede?
Accesso gratuito
Prenotazione necessaria?
Si
Sito Web
Informazioni di contatto
0412746789