Top

Canaletto, Venezia e le sue gondole

Il monumentale androne al piano terra il museo di Ca’ Rezzonico ospita Laura, la più antica gondola che si possa vedere oggi a Venezia (è datata 1847), appartenuta a una famiglia patrizia. Ma quante storie e segreti può raccontarci una gondola? Lo scopriremo insieme per poi passare al secondo piano del museo, dove osserveremo le gondole rappresentate nelle celebri vedute di Canaletto e di altri pittori che permettono di “entrare” nella vita della Venezia del Settecento. Ma non è finita qui: in laboratorio costruiremo con le nostre mani una ‘”vera” piccola gondola in 3D che potremo colorare e reinterpretare a modo nostro inserendola poi su un fondale tratto proprio da Canaletto.

L’attività è gratuita con prenotazione obbligatoria, iscrizioni attive dal lunedì 11 settembre maggio alle 14 di venerdì 15 settembre a questo link (selezionare “Famiglie al museo eventi speciali”). Ogni prenotazione è valida per un singolo nucleo famigliare di massimo 4 persone, che deve necessariamente comprendere un adulto. Non è prevista la partecipazione di ragazzi privi di accompagnatore adulto.



A chi è rivolto?

Famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni

Quando?

17-09-2023

A che ora?

Dalle 14:30 alle 16:00

Dove?

Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano | Venezia
Ca' Rezzonico, Sestiere Dorsoduro, Venezia, VE, Italia

Organizzato da

MUVE Education

Sito Web

Link Evento

Informazioni di contatto

tel. 041 2700370 – 347 9675905 (ore 9.30-12.30 lunedì e mercoledì) | e-mail education@fmcvenezia.it