Top

MU VE – Dietro le quinte

Nel 2023, in occasione delle celebrazioni del centenario della fondazione del Museo di Storia Naturale di Venezia, il personale della Fondazione Musei Civici di Venezia propone all’interno del programma una serie di attività gratuite, quali laboratori per famiglie e visite esclusive ai depositi.

Ogni museo di storia naturale contiene un inestimabile patrimonio di reperti biologici, antichi e recenti, appartenenti a migliaia di specie diverse sia locali che esotiche. La maggior parte di essi però non si trova esposta al pubblico ma in depositi dedicati, e costituisce l’insieme delle collezioni di studio, ricche riserve di biodiversità accessibili soprattutto agli studiosi. A partire da questi reperti, talvolta risalenti a decine o anche centinaia di anni fa, vengono continuamente ricavate importanti informazioni sulla storia naturale, l’ecologia, la sistematica e l’evoluzione degli organismi e dell’ambiente. In occasione del centenario della sua nascita, il Museo offre al pubblico la possibilità di visitare le proprie raccolte “nascoste” con il progetto Dietro le quinte.

Consigliata per tutta la famiglia, l’attività è gratuita ma con prenotazione obbligatoria a partire dal lunedì precedente l’attività. La prenotazione può essere effettuata al sito Ticketlandia procedendo in questo modo:

cliccare sul tasto rosso ‘scegli e prenota’ ➝ spuntare la voce ‘eventi speciali’ ➝ cliccare sull’attività prescelta e seguire le indicazioni



A chi è rivolto?

Per tutta la famiglia

Quando?

25-03-2023

A che ora?

Dalle 15:30

Dove?

Museo di Storia Naturale | Santa Croce 1730, 30135 Venezia
Candiani, Piazzale Luigi Candiani, Venezia, VE, Italia

Organizzato da

MU VE

Come si accede?

Accesso gratuito

Prenotazione necessaria?

Si

Sito Web

Link Evento