Top

Tutti i nodi vengono al pettine!

Nuovo appuntamento al Museo del Merletto di Burano con gli eventi speciali gratuiti per le famiglie promossi dalla Fondazione Musei Civici Veneziani.

Nella prima parte dell’evento è prevista la visita agli oltre duecento rari e preziosi esemplari del museo, dal XVI al XX secolo, incluse le opere del concorso nazionale ‘Un merletto per Venezia’ realizzate con tecniche diverse (merletto a ago e fuselli, con metodo antico e moderno e diversi dimensioni e soggetti), quelle della “Rete per la salvaguardia dei saper fare l’Arte del Merletto Italiano” e i lavori in fili e tessuti della la tri-personale di Wanda Casaril, Elisabetta Di Sopra, Ilaria Margutti,

Nella seconda parte i partecipanti saranno coinvolti in un divertente gioco di riconoscimento con esempi naturali e artificiali (nidi d’uccello, lacci di scarpe, cappelli e sedie di vimini, capelli, nodi marinari…), con cui si impareranno a riconoscere le differenze tra ‘nodi’ e ‘intrecci’. Infine le abilità di tutti saranno messe alla prova attraverso la realizzazione pratica di un intreccio ‘basic’ con ago e filo di lana su un supporto particolare. da portarsi poi a casa.

L’attività è gratuita con prenotazione obbligatoria dal 5 al 9 settembre a questo link (selezionare “Famiglie al museo eventi speciali”). Ogni prenotazione è valida per un singolo nucleo famigliare di massimo 4 persone, che deve necessariamente comprendere un adulto. Non è prevista la partecipazione di ragazzi privi di accompagnatore adulto.



A chi è rivolto?

Famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni

Quando?

11-09-2022

A che ora?

Dalle 10:30 alle 14:30

Dove?

Museo del Merletto di Burano
Museo del Merletto, Piazza Baldassarre Galuppi, Venezia, VE, Italia

Organizzato da

Fondazione Musei Civici Veneziani

Come si accede?

Accesso gratuito

Prenotazione necessaria?

Si

Sito Web

Link Evento

Informazioni di contatto

e-mail education@fmcvenezia.it | tel. 0412700370 - 3479675905 (lunedì e mercoledì ore 9.30-12.30)