
In queste settimane di emergenza sanitaria la sfida al coronavirus si gioca anche in famiglia. Come ripetono di continuo le autorità, il contributo più importante che possiamo dare a questa importante battaglia è restare a casa e limitare al minimo essenziale qualsiasi contatto con l’esterno.
Certo, restare giorno dopo giorno tra le mura della propria abitazione non è semplice. Ma è un sacrificio importantissimo da fare per la salute di tutti, della propria famiglia e di tutta la città. E poi superare gli inevitabili momenti di noia non è così difficile. Grazie alla tecnologia, ed in particolare alla rete internet, sono davvero tantissime le iniziative d’intrattenimento rivolte in particolare ai più piccoli. Noi di famiglieavenezia ve ne segnaliamo alcune che arrivano direttamente dalle realtà pubbliche della nostra città.
Tutti i giorni, alle 16, appuntamento sulla pagina Facebook delle Biblioteche VEZ Junior e Bettini Junior, per assistere in diretta alla lettura di una fiaba con Giò e Raffella. Dopo la diretta, i video sono poi disponibili anche nel canale Youtube del Settore Cultura del Comune di Venezia.
Tre giorni alla settimana (martedì, giovedì e venerdì), a partire dalle ore 11, l’appuntamento è con il teatro: va infatti in scena #ACasaconSusi, ciclo di lettura/teatro pensato proprio per i canali social e web da Susi Danesin, attrice, lettrice e formatrice veneziana attiva anche al Teatro Momo con il programma di laboratori teatrali. La diretta va in onda sulla pagina Facebook del Settore Cultura del Comune di Venezia, anche in questo caso i video sono poi disponibili sul canale Youtube.
Il lunedì, il mercoledì e il venerdì si balla #DanzainFamigliaconIsa: la danza-educatrice Isabella Moro porta in scena il suo percorso di danza creativa pensata per i più piccoli e le loro famiglie. Piccoli stimoli e idee di danza per usare il proprio corpo come strumento di comunicazione, dando libero sfogo a creatività e fantasia. Diretta alle 11 su Facebook, le repliche saranno disponibili su Youtube.
A breve partirà anche #NotOnlyForKidsDrops, “costola” digitale della rassegna Not Only for Kids organizzata al Centro culturale Candiani: ogni sabato attraverso laboratori online saranno proposte attività da ricreare a casa con forbice, carta, colla e matite colorate.
Un’ampia offerta arriva anche dal Teatro Stabile del Veneto con il cartellone digitale “Una stagione sul sofà”: tra le tante proposte segnaliamo Famiglie Connesse e Sogni d’Oro. Famiglie Connesse è una rassegna dedicata a famiglie e ragazzi: tre volte alla settimana, il martedì, il giovedì e la domenica, sempre alle ore 16, su tutti i canali social del Teatro Stabile del Veneto verranno pubblicate divertenti fiabe, favole e brevi racconti. Sogni d’Oro è una rubrica per mamme e papà, in onda ogni sera alle 21 e poi disponibile on demand: tante idee per la buonanotte con i podcast di fiabe e favole della tradizione. Tutti i contenuti sono disponibili sui canali social del Teatro Stabile del Veneto (Facebook, Instagram e Youtube).
Idee per mini laboratori e lavoretti da fare a casa vengono proposte dalla pagina Facebook dei Servizi Educativi della Fondazione Musei Civici di Venezia. A proposito di MUVE, perché non approfittare del tempo libero per una visita virtuale ad uno dei meravigliosi musei veneziani?
Infine spazio all’arte e alla fanstasia con un bel disegno con un arcobaleno e la scritta “#andràtuttobene“, il proprio nome e il quartiere, sestiere o isola di residenza. Le foto degli elaborati possono essere spedite all’indirizzo e-mail andratuttobene@comune.venezia.it (saranno esposte per colorare la nostra città e lanciare un messaggio di speranza in questo momento così complesso) o infocultura@comune.venezia.it (saranno pubblicate sui canali sociale del Settore Cultura).
P.S.: ovviamente tutti gli eventi presenti in questo sito e in programma fino al 3 aprile sono sospesi o annullati. Per maggiori informazioni invitiamo a consultare le pagine web degli enti organizzatori.
Quando?
Da 12-03-2020 a 03-05-2020