
Torna anche per il 2023 “Dritti sui Diritti – Insieme per il futuro del mondo”, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Coesione Sociale del Comune di Venezia per riflettere sui diritti dell’infanzia. Sono circa 50 gli appuntamenti in programma tra ottobre e novembre (clicca qui per il calendario completo), organizzati da soggetti del pubblico, dell’associazionismo, del terzo settore e del privato sociale, compresi i singoli cittadini, in diversi luoghi della città di terra e di acqua.
Giunta all’undicesima edizione, Dritti sui Diritti vuole porre l’attenzione su come la comunità educante può garantire ai più piccoli il rispetto dei loro diritti fondamentali, così come sancito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo del 1989. Per quest’anno si è scelto in particolare di riflettere sul diritto alla socializzazione (art.15: “Tutti i bambini hanno il diritto di incontrare altre persone, fare amicizia con loro e fondare delle associazioni …”) e sul diritto all’istruzione (art. 28: “Gli Stati riconoscono che tutti i bambini hanno il diritto di ricevere un’istruzione …”).
Tutta la comunità educante è chiamata a condividere e collaborare per costruire una società in grado di sostenere la crescita di bambini e ragazzi, nonostante i complessi cambiamenti sociali e culturali che stiamo attraversando in questi anni.
A chi è rivolto?
Per tutta la famiglia
Quando?
Da 02-10-2023 a 30-11-2023
Organizzato da
Comune di Venezia | Assessorato Coesione Sociale
Sito Web
Informazioni di contatto
Servizio Infanzia e Adolescenza tel. 0415420384 | e-mail drittisuidiritti@comune.venezia.it