
Un narratore, una ballerina e quattro musicisti (violino, violoncello, clarinetto e pianoforte) per raccontare ai più piccoli la storia del Principe Sigfrido che si innamora della bella Odette trasformata in un meraviglioso cigno da un cattivissimo e invidioso mago.
Lo spettacolo mescola narrazione, movimento e danza, nonché momenti di interazione con il pubblico dei bambini, non solo per raccontare la storia, ma anche per spiegare come il grande compositore russo, Pëtr Il’ič Čajkovskij, sia riuscito, attraverso la musica, a ricreare un mondo di fiaba, con i suoi personaggi fantastici, che condivide però con noi una serie di sentimenti molto realisti e molto umani. Così racconteremo, canteremo e danzeremo tutti assieme una fiaba in musica che il mondo intero conosce e ammira.
Quest’anno Fenice Education ha deciso di collegare le proprie proposte artistiche alla Stagione Lirica e di Balletto del Teatro La Fenice. Questo laboratorio è stato studiato proprio in concomitanza della presentazione al pubblico del balletto Lac (Il Lago dei cigni), in programmazione nelle settimane del laboratorio.
Per ogni giornata di programmazione sono previsti più spettacoli (13 maggio 9.30, 11 e 12.30, 14 maggio 9.30 e 11). Iscrizioni da questa pagina web a partire dal 20 aprile: per iscriversi è necessario selezionare data e orario e inviare richiesta di iscrizione. Tutte le iscrizioni verranno verificate da Fenice Education che successivamente invierà conferma di accettazione con le indicazioni per il pagamento.
Quando?
Da 13-05-2023 a 14-05-2023
Dove?
Teatro la Fenice - Sale Apollinee | Venezia
Teatro Fenice, Campo San Fantin, Venezia, VE, Italia
Come si accede?
Accesso a pagamento
8 €