
Un regista e un’attrice vengono intervistati da un critico a proposito di uno spettacolo (fittizio) che hanno appena messo in scena. Lo spettacolo si chiamava Pigiama Party e l’intervista si svolge come se il pubblico in sala l’avesse realmente appena visto, ma il pubblico non ha visto niente, e dovrà accettare comicamente un patto narrativo distorto.
Pigiama Party è una ricerca sul rapporto tra finzione e realtà nel nostro mondo ipermediato e racconta, parlando apparentemente d’altro, alcune derive malsane della comunicazione contemporanea, in cui la massiccia presenza di informazioni contraddittorie (infodemia) ha trasformato l’era dell’informazione alla portata di tutti in un inferno di sovrastrutture identitarie e verità fittizie, in cui diventa sempre più difficile attivare una propria interpretazione personale priva di bias, pregiudizi, modelli e narrazioni altrui.
Lo spettacolo rientra nella rassegna teatrale estiva Verde Groggia (clicca qui per il programma completo). Ingresso gratuito, si consiglia la prenotazione online da questa pagina.
A chi è rivolto?
Dai 14 anni in su
Quando?
21-09-2023
A che ora?
Dalle 21:00
Dove?
Teatrino Groggia | Venezia
Teatrino Groggia, Cannaregio, Venezia, VE, Italia
Come si accede?
Accesso gratuito
Prenotazione necessaria?
Si
Sito Web
Informazioni di contatto
tel. 0410970154