
Giovedì 31 Marzo, ore 21:00
Teatrino Groggia, Cannaregio 3150
Spettacolo teatrale di Anagoor nell’ambito della stagione 2021-2022 del Teatrino Groggia. Per info biglietteria clicca qui.
Nell’impossibilità di tracciare una biografia di Giorgione, un narratore, di fronte a due schermi, racconta, per mezzo di parole, documenti, versi poetici ed immagini delle opere del pittore di Castelfranco, frammenti della Venezia a cavallo tra XV e XVI secolo.
Giorgione è una delle figure più enigmatiche della storia dell’arte. Cercare di metterlo a fuoco è come osservare la costellazione delle sette sorelle, le Pleiadi: riesce meglio se uno non la fissa direttamente.
In questa sorta di lezione d’arte poetica sono raccontati l’artista, il suo tempo, il respiro delle opere, il clima che le pervade. Rivelazione è la condivisione sincera di una ricerca. “Volgiamo lo sguardo verso questa ideale costellazione. Per ciascun astro una meditazione. Silenzio, natura umana, desiderio, giustizia, battaglia, diluvio e tempo sono i temi che nutrono le sette contemplazioni di altrettante opere di Giorgione: la Pala, i Ritratti, la Venere Dormiente, la Giuditta, i Tre Filosofi, la Tempesta, il Fregio “.
A chi è rivolto?
Per tutta la famiglia
Quando?
31-03-2022
A che ora?
Dalle 21:00
Dove?
Teatrino Groggia
Teatrino Groggia, Cannaregio, Venezia, VE, Italia
Come si accede?
Accesso a pagamento
Prenotazione necessaria?
Si