Top

Scarabocchi nella pancia

Sabato 13 Novembre 2021

Ore 11.00 e 16:30 (doppia programmazione)

Teatrino Groggia, Cannaregio 3150

Età consigliata: dai 2 ai 3 anni

 

Spettacolo teatrale di Aurora Candelli nell’ambito della stagione 2021-2022 del Teatrino Groggia. Per info biglietteria clicca qui.

 

Dove sono le emozioni: che sapore hanno? Che rumore fanno? Di che colore sono?
Scarabocchi nella pancia è un progetto di indagine sul tema dell’identità e delle emozioni che ne fanno parte.
È una riflessione su “il dentro” e “il fuori” che caratterizzano ognuno di noi.

Nella quotidianità i bambini provano varie emozioni, ma non sempre riescono a riconoscerle ed a esprimerle a parole. Un pensiero sull’identità che non esiste pre-storia ma si arricchisce con l’esperienza e con il tempo della narrazione.
Una condivisione di emozioni che porta a dire che “lo scarabocchio che sento nella pancia lo senti anche tu”.
Viviamo in un’epoca in cui le nuove tecnologie hanno profondamente cambiato il modo di comunicare e imparare dei bambini di oggi cosiddetti “nativi digitali” e in cui “l’immagine” perde a volte il suo valore materico. Anche il teatro d’oggi ha varcato la soglia del digitale e i linguaggi si sono trasformati.

Ma che relazione instaurano i “nativi digitali” con ciò che vedono? Cosa accade se si torna all’origine, se la materia ritorna a rivestire un ruolo fondamentale dell’immagine come portatrice di comunicazione e significato, di efficacia rappresentativa e comunicativa?

In Scarabocchi nella pancia il racconto è affidato al potere delle immagini.
L’assenza o quasi di parole diventa l’esito di una scelta linguistica, poetica e universale: le immagini sono leggibili in tutte le lingue del mondo e sono comprensibili a chi non conosce ancora un alfabeto o presenta difficoltà linguistiche o di lettura (come, ad esempio, nell’autismo o nei disturbi specifici d’apprendimento).



A chi è rivolto?

Da 2 anni a 3 anni

Quando?

13-11-2021

A che ora?

Dalle 11:00

Dove?

Teatrino Groggia
Teatrino Groggia, Cannaregio, Venezia, VE, Italia

Come si accede?

Accesso a pagamento

Prenotazione necessaria?

Si