
Un aiuto per lenire lo stress, il senso di solitudine e l’isolamento causato dall’emergenza coronavirus. È questo l’obiettivo della collaborazione avviata dal Comune di Venezia e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Venezia per garantire un sostegno psicologico a quanti tra i cittadini lo chiederanno.
Nell’ottica di assicurare alla popolazione un ascolto “competente” degli aspetti emotivi causati dalle restrizioni decise per contenere il contagio da coronavirus, dal 31 marzo è attivo il numero verde gratuito 800.936.611. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle 18. Risponderanno psicologi (opportunamente formati) che dialogheranno con i cittadini, anche attraverso videochiamate, sugli stati d’animo che si vivono in questi giorni, fornendo anche indicazioni di base sulle buone prassi da tenere. Per accedere allo spazio di ascolto sarà possibile anche scrivere all’indirizzo mail servizio.psicosociale@crivenezia.it.
Un’azione simile è promossa anche dalla Caritas Veneziana, che ha potenziato il servizio di consulenza “Spazio parola” già normalmente a disposizione di chi ha bisogno di ascolto. L’iniziativa, rinominata ai tempi del coronavirus “Spazio parola oltre le distanze”, è operativo per fornire un servizio di supporto psicologico telefonico o in video-chiamata.
Per accedere al servizio è possibile inviare un sms o un messaggio whatsapp al 340.8528998 oppure chiamare il numero verde 800.845.694 specificando nome, cognome, età e motivo del contatto. In seguito al contatto sarà concordato un appuntamento telefonico o in video-chiamata in una delle seguenti fasce orarie: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 9-13, martedì 15-19.