
Alla luce dell’attuale emergenza sanitaria, la Rete Biblioteche Venezia lancia una campagna di iscrizione straordinaria. Dal 9 aprile, e fino alla conclusione dell’emergenza, sarà possibile iscriversi ai servizi bibliotecari semplicemente via mail: si otterrà così una tessera “virtuale”, che permetterà di scegliere e utilizzare ciò che più interessa della ricca biblioteca digitale a disposizione dei cittadini, consultabile attraverso il catalogo Bimetrove. Sarà così possibile prendere in prestito ebook, ascoltare audiolibri, seguire corsi di lingua e fruire di molte altre risorse digitali, senza ovviamente dover uscire di casa.
Chi fosse interessato deve inviare un’e-mail all’indirizzo prestito.bibliotecacivica@comune.venezia.it indicando nell’oggetto “Iscrizione straordinaria”. Nel corpo del messaggio vanno inseriti nome e cognome, sesso, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, professione, codice fiscale, recapito telefonico, indirizzo me-ail di riferimento (l’e-mail di richiesta vale come assenso al trattamento dei dati personali).
Una volta iscritti e ricevuta la conferma da parte dell’operatore, sarà possibile utilizzare gratuitamente le risorse digitali del catalogo, seguendo queste istruzioni.
L’iscrizione è gratuita ed è consentita solo a persone maggiorenni residenti e/o domiciliate in uno dei Comuni della Città Metropolitana di Venezia. In caso di prolungamento della chiusura delle biblioteche, la validità di queste iscrizioni straordinarie sarà prorogata conformemente. Al termine dell’emergenza la persona, se interessata a confermare la propria iscrizione, dovrà completarla presso una biblioteca delle rete secondo la procedura vigente.