Top

PRIVACY

PRIVACY

Informativa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 in merito al trattamento dei dati personali, relativi alla gestione del portale Famiglieavenezia raccolti presso l’interessato

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 e della deliberazione della Giunta Comunale n. 150 del 15/05/2018, che ha approvato i criteri e le modalità organizzative del sistema di tutela dei dati personali del Comune di Venezia, con riferimento alla attività di trattamento dati relativi alla gestione del portale Famiglieavenezia, raccolti presso l’interessato, della Direzione Coesione Sociale, è necessario fornire le seguenti informazioni:

1. Titolare del Trattamento e Responsabile della Protezione dei dati

Titolare del trattamento dei dati:
Comune di Venezia
P.E.C. coesionesociale.direzione@pec.comune.venezia.it
Tel 0412749580-9640
Responsabile della Protezione dei Dati:
rdp@comune.venezia.it
rpd.comune.venezia@pec.it

2. Finalità e base giuridica

I dati personali sono trattati per tutti gli adempimenti connessi alla gestione del portale Famiglieavenezia e nel rispetto degli obblighi previsti da dalla Legge e dai regolamenti del Comune di Venezia.

3. Oggetto della attività di trattamento

Il trattamento riguarda le seguenti categorie di attività: gestione del portale Famiglieavenezia.

4. Modalità di trattamento

Il trattamento si svolge nel rispetto dei principi normati dall’art. 5 del regolamento Ue 2016/679 e dei diritti dell’interessato disciplinati nel Capo III dello stesso regolamento.
Il trattamento è effettuato con modalità in parte automatizzate e comprende le operazioni o complesso di operazioni necessarie per il perseguimento delle finalità di cui al precedente punto 2 e:
– gestione del portale Famiglieavenezia

5. Misure di sicurezza

I dati sono trattati garantendo, ai sensi dell’art. 32 del regolamento UE 2016/679, la loro sicurezza con adeguate misure di protezione al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita dei dati, della modifica, della divulgazione non autorizzata o dell’accesso accidentale o illegale.
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone fisiche autorizzate allo svolgimento delle relative procedure.

6. Comunicazione e diffusione

I dati personali oggetto di trattamento possono essere comunicati a soggetti terzi, pubblici e privati, in ottemperanza ai relativi obblighi di legge, di regolamento e/o contrattuali.
Indicativamente, i dati vengono comunicati a: JTP srl, Acli provinciali di Venezia.

7. Periodo di conservazione dei dati

I dati saranno conservati permanentemente ai sensi del Piano di Conservazione dei documenti del Manuale di Gestione dei documenti del Comune di Venezia

8. Diritti dell’Interessato

In qualità di interessato/a può esercitare i diritti previsti dal Capo III del regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, la limitazione o la cancellazione nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.

A tal fine può rivolgersi a:
Comune di Venezia, Direttore della Direzione Coesione Sociale, e al Responsabile della protezione dei dati ex art. 37 del regolamento UE 2016/679.

Il Titolare, Comune di Venezia, ai sensi dell’art. 13 par. 3 del regolamento Ue 2016/679, nel caso proceda a trattare i dati personali raccolti, per una finalità diversa da quella individuata nel precedente punto 2, procede a fornire all’interessato ogni informazione in merito a tale diversa finalità oltre che ogni ulteriori informazione necessaria ex art. 13 par. 2 del regolamento stesso.

9. Diritto di proporre reclamo

In base a quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 2016/679, in caso di presunte violazioni del regolamento stesso, l’interessato può proporre un eventuale reclamo all’Autorità di Controllo Italiana – Garante per la protezione dei dati personali, fatta salva ogni altra forma di ricorso amministrativo o giurisdizionale

Informativa, ai sensi dell’art. 14 del Regolamento Ue 2016/679 in merito al trattamento dei dati personali, relativi alla gestione del portale Famiglieavenezia non ottenuti presso l’interessato

Ai sensi dell’articolo 14 del Regolamento UE 2016/679 e della deliberazione della Giunta Comunale n. 150 del 15/05/2018, che ha approvato i criteri e le modalità organizzative del sistema di tutela dei dati personali del Comune di Venezia, con riferimento alla attività di trattamento dati relativi alla gestione del portale Famiglieavenezia, della Direzione Coesione Sociale, non ottenuti presso l’interessato, è necessario fornire le seguenti informazioni:

1. Titolare del Trattamento e Responsabile della Protezione dei dati

Titolare del trattamento dei dati:
Comune di Venezia
P.E.C. coesionesociale.direzione@pec.comune.venezia.it
Tel 0412749580-9640
Responsabile della Protezione dei Dati:
rdp@comune.venezia.it
rpd.comune.venezia@pec.it

2. Finalità e base giuridica

I dati personali sono trattati per tutti gli adempimenti connessi alla gestione del portale Famiglieavenezia e nel rispetto degli obblighi previsti da dalla Legge e dai regolamenti del Comune di Venezia.

3. Oggetto della attività di trattamento

Il trattamento riguarda le seguenti categorie di attività: gestione del portale Famiglieavenezia.

4. Fonte di provenienza dei dati personali trattati

I dati personali oggetto dell’attività di trattamento sono stati ottenuti da: Enti Pubblici, Incaricati o Concessionari di Pubblico Servizio.

5. Modalità di trattamento

Il trattamento si svolge nel rispetto dei principi normati dall’art. 5 del regolamento Ue 2016/679 e dei diritti dell’interessato disciplinati nel Capo III dello stesso regolamento.
Il trattamento è effettuato con modalità in parte automatizzate e comprende le operazioni o complesso di operazioni necessarie per il perseguimento delle finalità di cui al precedente punto 2 e:
– gestione del portale Famiglieavenezia

6. Misure di sicurezza

I dati sono trattati garantendo, ai sensi dell’art. 32 del regolamento UE 2016/679, la loro sicurezza con adeguate misure di protezione al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita dei dati, della modifica, della divulgazione non autorizzata o dell’accesso accidentale o illegale.
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone fisiche autorizzate allo svolgimento delle relative procedure.

7. Comunicazione e diffusione

I dati personali oggetto di trattamento possono essere comunicati a soggetti terzi, pubblici e privati, in ottemperanza ai relativi obblighi di legge, di regolamento e/o contrattuali.
Indicativamente, i dati vengono comunicati a: JTP srl, Acli provinciali di Venezia.

8. Periodo di conservazione dei dati

I dati saranno conservati permanentemente ai sensi del Piano di Conservazione dei documenti del Manuale di Gestione dei documenti del Comune di Venezia

9. Diritti dell’Interessato

In qualità di interessato/a può esercitare i diritti previsti dal Capo III del regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, la limitazione o la cancellazione nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.

A tal fine può rivolgersi a:
Comune di Venezia, Direttore della Direzione Coesione Sociale, e al Responsabile della protezione dei dati ex art. 37 del regolamento UE 2016/679.

Il Titolare, Comune di Venezia, ai sensi dell’art. 13 par. 3 del regolamento Ue 2016/679, nel caso proceda a trattare i dati personali raccolti, per una finalità diversa da quella individuata nel precedente punto 2, procede a fornire all’interessato ogni informazione in merito a tale diversa finalità oltre che ogni ulteriori informazione necessaria ex art. 13 par. 2 del regolamento stesso.

10. Diritto di proporre reclamo

In base a quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 2016/679, in caso di presunte violazioni del regolamento stesso, l’interessato può proporre un eventuale reclamo all’Autorità di Controllo Italiana – Garante per la protezione dei dati personali, fatta salva ogni altra forma di ricorso amministrativo o giurisdizionale