
R1) SESTIERE DI SANTA CROCE – RIO TERÀ SANT’ANDREA (P.LE ROMA)
Area ombreggiata adiacente al terminal di P.le Roma, attrezzata con panchine e cestini rifiuti, situata sotto il People Mover, tra gli edifici del Garage Comunale e del Garage San Marco. A circa 100 metri si trovano i servizi igienici Veritas n. 2 (P.le Roma) e una fontanella di acqua potabile in Campazzo Tre Ponti.
R2) SESTIERE DI SANTA CROCE – GIARDINO PAPADOPOLI
Situato in posizione strategica tra P.le Roma e la stazione ferroviaria Santa Lucia, il parco occupa un’area recintata di circa 7.500 mq, attrezzata con panchine, cestini rifiuti e area giochi per bambini, offrendo la possibilità di una pausa gradevole di ristoro nella comodità della vicinanza dei due terminal. A poche decine di metri si trovano i servizi igienici pubblici Veritas n. 2 (P.le Roma) e una fontanella di acqua potabile in Campazzo Tre Ponti.
R3) SESTIERE DI CANNAREGIO – PARCO SAVORGNAN
Il Parco si sviluppa su una grande area verde ombreggiata di circa 9500 mq, circondata da edifici storici che ne rappresentano una quinta architettonica, con vialetti alberati, panchine, cestini rifiuti, due fontanelle di acqua potabile (di cui una nella calle di accesso), un’area giochi per bambini. Inseriti nel contesto, tra la vegetazione, vi sono elementi architettonici storici di pregio. Il parco si trova a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia, lungo Lista di Spagna, in prossimità del campo monumentale di San Geremia; possibilità di accesso ai servizi igienici Veritas n. 3 posti a circa 150 metri (San Leonardo).
R4) SESTIERE DI CASTELLO – GIARDINI DI VIALE GARIBALDI
Quest’area verde, facilmente raggiungibile con le linee di navigazione ACTV, è costituita da un grande viale alberato che favorisce il ristoro nei mesi estivi. Il viale si sviluppa per un lunghezza di circa 180 m, costituisce un percorso di raccordo tra Via Garibaldi e i Giardini Napoleonici (o della Partigiana) che conducono ai Giardini della Biennale, sede dell’Esposizione Internazionale d’Arte e Architettura. Nella parte nord di Viale Garibaldi è presente l’omonima fontana monumentale; lungo il viale e nello slargo, dove è collocata una delle due fontane di acqua potabile, sono disposte numerose panchine e cestini rifiuti, inoltre a circa 50 metri si trovano i servizi igienici Veritas n. 9
R5) SESTIERE DI CASTELLO – GIARDINI NAPOLEONICI O DELLA PARTIGIANA
L’origine del parco risale al 1807, quando Napoleone Bonaparte dispose che la città di Venezia venisse dotata di un’area adibita a verde pubblico. La progettazione fu affidata a Giannantonio Selva. In epoca recente i giardini sono stati divisi in due parti. La prima parte, di circa 42.000 m² venne ceduta all’Ente Biennale che vi ha allestito gli spazi espositivi della rassegna d’arte (30 padiglioni per altrettante nazioni partecipanti), la seconda parte, di 18.000 mq, destinata a giardino pubblico. Comoda da raggiungere con le linee ACTV (fermata “Giardini”), l’area è caratterizzata da ampi viali ombreggiati ed è attrezzata con panchine, cestini rifiuti, una fontanella di acqua potabile e aree giochi per bambini e inoltre si trovano i servizi igienici Veritas n. 9.
R6) SESTIERE DI CASTELLO – GIARDINI DI SANT’ELENA O PARCO DELLE RIMEMBRANZE
Adiacente ai Giardini della Biennale, sull’isola di Sant’Elena sorge il Parco delle Rimembranze, giardino alberato percorso da viali ombrosi, con panchine, cestini rifiuti e aree giochi per bambini. Presenza di servizi igienici e di due fontanelle di acqua potabile collocate una nei pressi dei bagni e una nella parte nord-ovest del Parco, lungo il percorso che conduce a Viale Garibaldi. Facilmente raggiungibile con le linee ACTV (fermata “Sant’Elena”), questo Parco di ampie dimensioni permette di passeggiare lungo la riva che si affaccia sul Bacino di San Marco e l’isola del Lido.
R7) SESTIERE DI CASTELLO – GIARDINO DELLA MARINARESSA
Area verde ombreggiata recintata di 2.200 mq, affacciata sulla Riva dei Sette Martini, dotata di quattro ingressi che collegano Via Garibaldi con la Riva dei Sette Martiri. Lungo i vialetti sono presenti panchine, cestini rifiuti e una fontanella di acqua potabile. Facilmente raggiungibile con le linee ACTV (fermata “Giardini”), nelle vicinanze sono presenti i servizi igienici Veritas n. 9 Giardini Napoleonici.