Top

Parco di Villa Querini – Mestre

Parco situato nel cuore della città di Mestre, a pochi passi dalla ex zona ospedale, oggi sede del Comune di Venezia, è stato il primo giardino pubblico della città.

L’intero complesso, costituito dalla villa e dal parco, si può considerare un testimone diretto di quando i nobili veneziani avevano l’uso di possedere in terraferma ricche abitazioni corredate da giardini in fiore, alberi e briole (aree recintate da mura, o siepi, adibite a orto e/o frutteto), generalmente usate per villeggiatura o per la conduzione di affari.

Si può considerare un parco cittadino di dimensioni discrete, interessato nel 2008 da un esperimento pilota di “giardinoterapia”, una forma di aggregazione sociale che è molto usata all’estero ma ancora agli inizi in Italia, il cui cuore della terapia è la cura di piante e la loro crescita. Il parco è stato anche oggetto di ristrutturazione, arricchendolo con fioriere, una serra con gli attrezzi, un tavolo di lavoro, due fontane, varie panchine.

Il parco oggi ospita anche alcune statue e una vera da pozzo con lo stemma dei Querini, oggi cancellato dal tempo.

 

Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 36, 30171 Venezia VE, Italia