Top

Art Night Venezia 2022

Sabato 18 giugno torna Art Night Venezia, la notte bianca della cultura ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia. La manifestazione, da tempo entrata nel calendario ufficiale delle Notti dell’arte europee, è giunta all’undicesima edizione e coinvolgerà quest’anno bene 115 sedi coinvolte, con centinaia di appuntamenti in programma. L’intera cittàcentro storico, isole e Mestre, si animerà grazie all’apertura serale e completamente gratuita di musei, istituzioni culturali, teatri, librerie, gallerie, associazioni, studi d’artista, che offriranno mostre, performance, concerti e talk.

Anche quest’anno il programma (vedi qui la versione completa) prevede appuntamenti pensati per i bambini e le loro famiglie.

 

Conosci Venezia? (Ca’ Foscari | 18.30-19.30)

Una caccia al tesoro pazzesca. Un gioco artistico-linguistico, un cruciverba matto che, attraverso immagini, parole, indovinelli, saltelli 😉 e sfruttando gli splendidi spazi della sede istituzionale dell’Ateneo, accompagnerà i più giovani alla scoperta di alcuni elementi e particolarità di Venezia. Il tutto in un mix di italiano e ucraino. Un gioco che però vuole essere soprattutto un momento d’incontro e condivisione di culture.

Evento per bambini dai 6 agli 11 anni organizzato dada Ca’rte Lab. Prenotazione obbligatoria scrivendo a cartelab@unive.it

 

Luoghi nascosti di Venezia si svelano e si raccontano (Campiello della Scuola, San Polo 2454 | 17.00-19-00)

Il Palazzetto Bru Zane e la Scuola Grande San Giovanni Evangelista propongono un doppio percorso per grandi e piccini alla scoperta delle loro sedi, a cura dello Staff Dentro l’Arte BarchettaBlu, con Silvia Pichi e Luca Canal. Mentre gli adulti entreranno nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista, i bambini si recheranno al vicino Palazzetto Bru Zane, successivamente i gruppi si recheranno nell’altra sede per ritrovarsi infine al punto di partenza.

Punto di partenza per tutti il campiello antistante l’ingresso della Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Primo turno 17.00-17.50, secondo turno 18.00-18.59. Prenotazione obbligatoria scrivendo a contact@bru-zane.com

 

Verde e Blu (Pineta di Sant’Elena | Domenica 19 giugno 10.30-11.30)

Un laboratorio dedicato ai colori della natura, il verde e il blu. Una passeggiata nel verde dei Giardini di Sant’Elena alla ricerca dei tesori che ci offre la natura con l’intento di comporre Il nostro, personale e unico, erbario e sempre ammirando il cielo e la Laguna. Evento organizzato da Ca’rte Lab, prenotazione obbligatoria scrivendo a cartelab@unive.it

Il laboratorio rientra in Le petit déjeuner en blu, evento conclusivo dell’Art Night: dalle 9 una colazione-picnic particolare, a cui presentarsi vestiti di blu e portando con sè tutto l’occorrente per allestire il picnic il più possibile in blu. Palloncini, bolle di sapone, girandole, fiocchi, fiori, cappelli, occhiali da sole, simpatia ed educazione sono i ben venuti! Prenotazione obbligatoria scrivendo a artnightvenezia@unive.it



A chi è rivolto?

Per tutta la famiglia

Quando?

18-06-2022

Dove?

Vari luoghi a Venezia

Organizzato da

Università Ca' Foscari

Come si accede?

Accesso gratuito

Prenotazione necessaria?

Si

Sito Web

Link Evento