Top

Iscrizioni anno scolastico 2022/2023

Gennaio è il mese delle iscrizioni a scuola. Dal 4 gennaio fino alle 20.00 del 4 febbraio sono infatti aperte le iscrizioni online all’anno scolastico 2022/2023 per tutte le classi prime delle scuole d’infanzia comunali e delle scuole primaria, secondaria di primo e secondo grado statale.

Per quanto riguarda le scuole di infanzia comunali (scopri l’elenco sul Portale Scuole), le iscrizioni avvengono esclusivamente online tramite il portale Dime, a cui è possibile accedere con SPID. Nel corso della procedura viene data la possibilità all’utente di esprimere fino ad un massimo di tre scelte complessive.

Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia comunali i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, residenti nel Comune di Venezia o con richiesta di residenza presentata unitamente ad almeno un genitore nel Comune di Venezia nel termine stabilito per le iscrizioni. Le domande dei cittadini non residenti nel Comune possono essere accolte a condizione che siano state interamente soddisfatte le domande dei residenti. Possono essere iscritti anche i bambini che, all’atto dell’iscrizione o all’inizio dell’anno scolastico 2022/2023 non abbiano compiuto il terzo anno di età, purché lo compiano entro il 31 gennaio 2023 dell’anno successivo. Possono, inoltre, iscriversi i bambini che compiono tre anni tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2023, ma potranno essere ammessi alla frequenza solo a partire dal 1° febbraio.

Il Comune di Venezia mette a disposizione una guida con tutte le istruzioni per eseguire la procedura di iscrizione. Per ricevere assistenza scrivere a iscrizionionline@comune.venezia.ioppure clicca qui per i contatti telefonici. Per una scelta più consapevole, si ricorda che nel mese di gennaio sono in programma gli open day delle scuole dell’infanzia del centro storico e isole

Per quanto riguarda invece le iscrizioni alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, nonché ai percorsi di istruzione e formazione professionale, il punto di riferimento è il portale Iscrizioni Online del Ministero dell’Istruzione. Anche in questo caso per l’accesso è richiesto l’identità digitale (SPID o Carta d’identità elettronica).

Nel portale sono disponibili anche una mini guida e un video, con la spiegazione passo passo di tutta la procedura. Chi non fosse in possesso di un computer con accesso a internet, né di una casella di posta elettronica può comunque prendere contatto con la scuola destinataria della domanda di iscrizione, che provvederà a inserire la domanda per conto della famiglia.

Per una scelta più consapevole, il Ministero mette a disposizione anche il portale Scuola in Chiaro, dove sono raccolte informazioni relative a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado. A partire da una pagina di ricerca, è possibile localizzare le scuole, visualizzare i contenuti delle singole schede informative ed effettuare un confronto sulla base di alcuni parametri.

(foto macrovector – it.freepik.com)


Quando?

Da 04-01-2022 a 04-02-2022