
E’ aperto il bando per partecipare al Servizio Civile Universale, a cui saranno avviati 56.205 giovani in tutta Italia. In particolare il Comune di Venezia cerca 79 operatori volontari da impiegare nei suoi progetti. Possono partecipare al bando, sia in Italia che all’estero, i cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari (in base al permesso di soggiorno) tra i 18 e i 29 anni non compiuti. La domanda va presentata online entro le 14 del 26 gennaio 2022 tramite il sito domandaonline.serviziocivile.it.
Il Comune di Venezia avvierà quindici progetti, raggruppati in tre “programmi di intervento” che partecipano agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu: cinque progetti nell’ambito della cura delle persone e del territorio, cinque nell’ambito della cura e conservazione del patrimonio culturale e della sua promozione, cinque nell’ambito della promozione culturale e dell’educazione.
Tutti i progetti avranno una durata di 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali ed un’indennità mensile di 444,30 euro. Gli operatori volontari, inoltre, prenderanno parte a due percorsi formativi: uno generale riguardante i valori del Servizio Civile ed uno di formazione specifica relativa alle attività che l’operatore volontario svolgerà durante l’anno. Il periodo di servizio civile, infine, può essere riconosciuto in termini di crediti formativi universitari.
Le sedi coinvolte dai progetti di Servizio Civile di Venezia non sono solo quelle comunali. Parte dei 79 volontari saranno infatti impiegati presso gli enti partner del Comune: la Fondazione Musei Civici, la Biennale, la Fondazione Querini Stampalia, la Pastorale Universitaria, l’Opera Santa Maria della Carità, l’IPAV e l’Associazione Agape ONLUS. Il servizio civile dunque diventa anche occasione di mettersi alla prova e formarsi in ambienti di lavoro differenti e stimolanti.
Per conoscere i progetti del Comune di Venezia e le modalità di partecipazione è possibile visitare il sito www.comune.venezia.it/serviziocivile.
A chi è rivolto?
Giovani dai 18 ai 29 anni (non compiuti)
Quando?
Da 16-12-2021 a 26-01-2022