
Un anno di eventi per festeggiare cento anni di storia. Nel 2023 il Museo di Storia Naturale di Venezia, intitolato a Giancarlo Ligabue, taglia il traguardo del secolo di vita. Un momento speciale che sarà celebrato con un ricco calendario di eventi nella sede del Fontego dei Turchi.
Il programma prevede molteplici attività sviluppate nell’arco dell’intero anno per raccontare le diverse attività del Museo, il suo variegato pubblico e la sua evoluzione durante questo secolo di storia. Le iniziative racconteranno “il Museo ieri”, attraverso un percorso di riscoperta e valorizzazione delle principali collezioni scientifiche del Museo e degli scienziati e grandi naturalisti che le hanno create. La presentazione delle attività che il Museo svolge in tutti gli ambiti e del suo legame con il territorio sarà l’occasione per spiegare cos’è “il Museo oggi” e come molti dei suoi progetti siano condivisi con associazioni, enti e istituti della città. Ma il centenario sarà anche un momento di riflessione e proposta per immaginare il “Museo di domani”: un dialogo “nella” e “con la” città per affrontare i temi sempre più attuali di compatibilità ambientale, transizione ecologica e nuova offerta culturale per Venezia.
Il programma proposto dal personale scientifico comprende esposizioni temporanee delle collezioni usualmente non visibili al pubblico, visite ai depositi “dietro le quinte”, presentazioni dei progetti scientifici in corso, corsi e conferenze, attività didattiche per famiglie, degli appuntamenti serali per l’aperitivo al museo nel periodo estivo ed eventi collaterali in altre sedi. Il centenario offrirà inoltre l’occasione per ripensare l’allestimento di alcuni spazi museali e integrare parte degli apparati informativi, con particolare attenzione alle postazioni interattive. In primavera è prevista anche una giornata di festeggiamenti con punti informativi, laboratori, giochi, spettacoli, per coinvolgere associazioni e istituti che da anni collaborano con il Museo, oltre che per condividere questa importante ricorrenza con tutta la cittadinanza.
Infine a ottobre, il centenario del Museo si intreccia con i festeggiamenti per i cinquant’anni del Centro Studi e Ricerche/Fondazione Giancarlo Ligabue, che ha voluto onorare il Museo, intitolato nel 2019 proprio all’imprenditore, paleontologo e ricercatore veneziano, promuovendo un prestigioso programma di incontri e conferenze studiato appositamente, su temi di stringente attualità, con i più appassionanti e noti protagonisti del mondo della scienza e della divulgazione.
Per aggiornamenti su tutti gli eventi in programma è possibile visitare la pagina https://msn.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/centanni-di-natura-e-storia-al-museo
Dove?
Museo di Storia Naturale "Giancarlo Ligabue"
Sito Web
Informazioni di contatto
e-mail nat.mus.ve@fmcvenezia.it | tel. 0412700303