
Il Museo del Merletto, aperto nel 1981, ha sede negli spazi della storica Scuola dei Merletti di Burano, fondata nel 1872 dalla contessa Andriana Marcello per recuperare e rilanciare una tradizione secolare.
Vi sono esposti oltre cento preziosi esemplari della ricca collezione della Scuola, oltre a importanti testimonianze della produzione veneziana dal XVI al XX secolo. Incluso dal 1995 nei Musei Civici di Venezia, questo spazio offre oggi non solo l’esposizione di pezzi di grande valore, ma anche la possibilità di osservare dal vero le tecniche di lavorazione proposte dalle merlettaie, ancora oggi depositarie di quest’arte e presenti al mattino in museo. Inoltre è a disposizione degli studiosi l’archivio, importante fonte di documentazione storico – artistica, con disegni, foto e varie testimonianze iconografiche.
Percorso on demand per famiglie: Il filo della laguna
Un percorso guidato alla scoperta della ricca e preziosa raccolta di merletti dal XVI al XX secolo esposta nel museo, che ha sede nel suggestivo palazzetto dell’antica Scuola di Merletti di Burano, fondata nel 1872 dalla contessa Andriana Marcello, in cui quest’antica arte veniva tramandata. Al termine ogni famiglia potrà compiere un divertente itinerario in autonomia alla scoperta di questa meravigliosa isola.
Attività coordinata da MUVE Education per famiglie con bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, durata un’ora e mezza. Prenotabile tutto l’anno. Clicca qui per maggiori informazioni su costi e modalità di prenotazione.
Percorso on demand per famiglie: Tutti i nodi vengono al pettine
Alla base del merletto ci sono “nodi” ed “intrecci”: quali differenze ci sono tra loro? Dopo la visita al museo, che custodisce oltre duecento rari e preziosi esemplari di merletti veneziani e lagunari, seguirà un divertente gioco di riconoscimento con esempi naturali e artificiali (nidi d’uccello, lacci di scarpe, cappelli e sedie di vimini, capelli, nodi marinari…), con cui si impareranno a riconoscere le differenze tra ‘nodi’ e ‘intrecci’. Metteremo quindi alla prova le nostre abilità attraverso la realizzazione pratica di un intreccio ‘basic’ con ago e filo di lana su un supporto particolare da portarsi poi a casa.
Attività coordinata da MUVE Education per famiglie con bambini e dai 7 agli 11 anni, durata un’ora e mezza. Prenotabile tutto l’anno. Clicca qui per maggiori informazioni su costi e modalità di prenotazione.
Sito Web
Informazioni di contatto
e-mail museo.merletto@fmcvenezia.it | tel. 041730034