Top

Laboratori teatrali per ragazzi

Tornano dal 26 ottobre i laboratori teatrali gratuiti promossi dal Settore Cultura del Comune di Venezia. L’appuntamento, per i ragazzi dai 14 ai 18 anni, è al Teatro del Parco alla Bissuola, per un duplice percorso che si snoderà da fino ottobre fino alla pausa natalizia. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il circuito teatrale regionale Arteven e le associazioni Live Arts Cultures, Farmacia Zooè e Macaco, rientrano nell’ambito del progetto “OFF LINE. Ritrovarsi a Teatro” finanziato dalla Regione del Veneto a valere sul Bando Teatro Estate 2021.

“Match point” dal 26 ottobre al 21 dicembre è il laboratorio di pratiche corporee. Nel palco dove non ci sono podi e non si definiscono classifiche, si allena sì il corpo dell’attore e il corpo del danzatore, ma anche il corpo della fantasia, dell’immaginazione, del gesto, dell’azione. Dopo l’incanto delle prestazioni sportive dell’estate olimpionica, con il ricordo fresco dei valori e della spettacolarità dello sport, Match point è un percorso che vuole avvicinare tra loro sport e arte indagando le soglie dove la competitività lascia spazio alla creatività. Condotto da Marianna Andrigo e Michela Lorenzano. Primo incontro: martedì 26 ottobre alle ore 17.30.

Into the wild”, dal 27 ottobre al 22 dicembre, è un’avventura multidisciplinare che viaggia attraverso i linguaggi delle arti dal vivo: teatro, movimento performativo, musica, audiovisivo. Qui le diverse forme si integrano per favorire un processo alla scoperta delle singole attitudini, dei talenti: grazie a un gruppo coordinato di tutor quali Gianmarco Busetto e Marco Duse per il teatro, Marianna Andrigo e Michela Lorenzano per la danza, Solenn Le Marchand e Marco Centasso per musica e audiovisivi, i partecipanti potranno esplorare corpo, voce, azione, immagine, tecnologia come strumenti espressivi integrati tra loro. Come naturale riflesso dell’artista contemporaneo, la multidisciplinarietà è qui proposta come un’esperienza esplorativa che possa offrire alle diversità l’adeguato spazio creativo attraverso esercizi semplici, chiari e pratiche consolidate. Primo incontro: mercoledì 27 ottobre alle ore 17.30

L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio Covid 19 con obbligo di possesso di green pass, come da Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.



A chi è rivolto?

Ragazzi da 14 ai 18 anni

Quando?

Da 26-10-2021 a 22-12-2021

Dove?

Teatro Parco Bissuola
via Sergio Gori, Parco Alfredo Albanese, 11, 30174 Mestre VE, Italia

Organizzato da

Settore Cultura del Comune di Venezia

Come si accede?

Accesso gratuito

Prenotazione necessaria?

Si

Sito Web

Link Evento

Informazioni di contatto

Per iscrizioni inviare un'e-mail a project@liveartscultures.org