
Il Teatrino Groggia, dotato di 99 posti a sedere, è collocato nel centro storico di Venezia, ai margini settentrionali del Sestriere di Cannaregio, all’interno del parco dell’omonima villa. Recentemente restaurato, è stato riaperto nel 2012 sotto la gestione del Consiglio di Quartiere n. 1, che fino al 2017 ha promosso e coordinato attività culturali e di spettacolo, in uno sforzo costante di interazione con il contesto urbano di riferimento.
Dal 2018 il Settore Cultura del Comune di Venezia ha sottoscritto una serie di convenzioni con associazioni per la realizzazione di rassegne e di laboratori, proseguendo un lavoro di radicamento culturale nel centro storico.
Proposte per bambini, ragazzi e famiglie
Storicamente, le attività del Teatrino Groggia hanno un occhio di riguardo al coinvolgimento di bambini e ragazzi, con rassegne e proposte di laboratori ideati appositamente per i più piccoli.
Dove?
Parco di Villa Groggia | Calle del Capitelo 3160, Venezia - Cannaregio
Teatrino Groggia, Cannaregio, Venezia, VE, Italia
Sito Web
Informazioni di contatto
Comune di Venezia - Settore Cultura tel. 0412746152 | e-mail attivitaculturali@comune.venezia.it