Top

PIM – Pronto Intervento Sociale, Inclusione e Mediazione

Ente di appartenenza Comune di Venezia

 

Destinatari: Utenti stranieri e tutti i cittadini

 

Recapiti
Via Ca’ Rossa, 10/C | Mestre
Via della Rinascita, 96 | Marghera
Cia Giustizia 21/23 | Mestre
Via Olivi 56/58 | Mestre
San Lorenzo, Castello 5065 | Venezia

Telefono: 0412749668 (amministrazione)
e-mail: prisinclusionemediazione@comune.venezia.it

 

Principali servizi erogati

Il Servizio assume su di sé gli interventi di mediazione e integrazione relativi all’immigrazione e protezione internazionale, le azioni di contatto e i progetti di inclusione sociale rivolte alle persone senza dimora e/o tossicodipendenti e gli interventi di pronto intervento sociale h24.

Il Servizio è articolato in cinque strutture differenti ad alta intensità di integrazione, suddivise in tre aree.

1. Area Emergenza Sociale: Pronto Intervento Sociale

Intervento attivo h24 tutti i giorni dell’anno, rivolto a qualsiasi persona possa trovarsi in una situazione di temporanea e immediata emergenza sociale

2. Area Marginalità: Lavoro di Prossimità e Progetti di Inclusione Sociale

Nell’ambito della marginalità il Servizio assicura l’offerta di servizi di primo supporto per le persone tossicodipendenti e/o senza dimora, il monitoraggio dell’offerta di servizi anche in collaborazione con le principali associazioni impegnate nel settore, il potenziamento dei servizi con un’offerta specifica di accoglienza nei periodi invernali, la costruzione di progetti individuali di inclusione sociale per i senza dimora e di progetti di prevenzione ai danni alcool/droga correlati

3. Area Immigrazione: Migrazioni, Orientamento, Mediazione, Integrazione e Progetti e Azioni per la Protezione Internazionale

Interventi attinenti a soggetti immigrati o titolari e richiedenti protezione internazionale, offerta di informazioni specializzate sul tema immigrazione e asilo, interventi socio-educativi e di mediazione per l’inclusione scolastica, interventi di mediazione linguistico-culturale per i servizi sociali e sociosanitari del territorio, supporto ai casi vulnerabili di immigrazione e asilo privi di altri supporti, interventi di formazione linguistica e civica, interventi progettuali e promozionali per favorire l’integrazione e coordinamento con le istituzioni del territorio che si occupano di immigrazione e asilo

 

Modalità di accesso

Pronto Intervento Sociale: Può essere attivato tramite la Centrale Operativa della Polizia Locale (0412747070) o attraverso i Servizi della Direzione Coesione Sociale del Comune di Venezia.

Area Marginalità: Accesso tramite centro diurno DROP IN sito in Via Giustizia 21 a Mestre tel. 0412746068 – mail riduzione.danno@comune.venezia.itsenzadimora@comune.venezia.it

Area Immigrazione: Segreteria telefonica attiva 24H tel. 0412747408 (possibilità di lasciare un messaggio anche in madrelingua)- email cittadinistranieri@comune.venezia.it

 

Per maggiori dettagli QUI