Top

Graduatorie provvisorie Bando ERP 2022

Si informa che sono state pubblicate le graduatorie provvisorie relative al Bando ERP 2022, di cui sono riportati di seguito i dettagli.

 

A partire dal 26 luglio è attivo il bando Edilizia residenziale pubblica – ERP anno 2022, valido per l’assegnazione degli alloggi che si renderanno disponibili nel periodo di validità della graduatoria localizzati nei sotto ambiti territoriali di Venezia centro storico e isole e della Terraferma veneziana.

 

Chi può partecipare al bando?

La partecipazione al bando di concorso è consentita a:
– cittadini italiani;
– cittadini di Stati appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia e loro familiari;
–  titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
– titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria;
– stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno, almeno biennale, e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo.

I richiedenti devono essere inoltre in possesso dei seguenti requisiti:
– residenza anagrafica nel Veneto da almeno cinque anni, anche non consecutivi e calcolati negli ultimi dieci anni, fermo restando che il richiedente deve essere, comunque, residente nel Veneto alla data di scadenza del bando di concorso;
– non essere stati condannati per il reato di “Invasione di terreni o edifici” di cui all’articolo 633 del codice penale, nei precedenti cinque anni;
– non essere titolari di diritti di proprietà, di usufrutto, di uso e di abitazione su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare ubicati nel territorio nazionale o all’estero;
– non essere stati assegnatari in proprietà, immediata o futura, di un alloggio realizzato con contributi pubblici, o non aver avuto precedenti finanziamenti pubblici di edilizia agevolata, in qualunque forma concessi, salvo che – l’alloggio sia inutilizzabile o distrutto non per colpa dell’assegnatario;
– situazione economica del nucleo familiare, rappresentata dall’ISEE-Erp del valore non superiore a 20.755,00 euro;
– non aver ceduto o sublocato, in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’alloggio di edilizia residenziale pubblica assegnato.

Importante: la domanda può essere presentata solo per uno dei due ambiti territoriali sopra indicati (Venezia centro storico e isole o Terraferma veneziana). Non è inoltre possibile partecipare a più bandi ERP nella Regione Veneto nell’anno solare. È invece possibile partecipare al bando se si ha partecipato al bando ERP 2019 del Comune di Venezia (la cui graduatoria è in fase di scadenza) o ai bandi per l’assegnazione di alloggi Pubblici non ERP (come ad esempio i bandi Social Housing).

 

Come si partecipa al bando?

Le domande possono essere presentate dal 26 luglio 20220 esclusivamente in modalità online sul Portale Regionale ERP (per l’accesso occorre essere dotati di SPID).

Solo in casi eccezionali potrà essere fornita assistenza alla compilazione previo appuntamento utilizzando il numero telefonico Dime 041041 dalle 8.30 alle 17.00, dal lunedì al venerdì, ricordando che eventuali accessi agli uffici pubblici sono consentiti ad un solo richiedente per nucleo familiare munito di mascherina FFP2. Al fine di poter pianificare gli appuntamenti, le richieste di assistenza alla compilazione della domanda potranno essere effettuate fino al giorno 23 settembre 2022.

I documenti necessari per la presentazione della domanda sono elencati nell’informativa del bando.

 

Per maggiori informazioni

Per maggiori informazioni è possibile consultare il testo completo del bando.

I fac simili dei documenti sono disponibili nella pagina dedicata del sito del Comune di Venezia.

Informazioni possono essere richieste utilizzando il numero telefonico Dime 041041 dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8.30-17.00.

(foto di John-Paul Rowe da Unsplash)


Sito Web

Link Evento