Top

Emporio della Solidarietà di Venezia

I servizi dell’Emporio della Solidarietà di Venezia sono rivolti in maniera prioritaria ai residenti del centro storico e delle isole che versano in condizione di reale difficoltà e disagio familiare, lavorativo, economico e/o sociale e consistono nel dare la possibilità di reperire viveri e prodotti per l’igiene senza esborso di denaro. L’Emporio è gestito dai volontari dell’associazione Corte del Forner ed è attivo presso la sede di Sant’Alvise a Cannaregio 3144, Venezia (ex ospedale pediatrico Umberto I).
L’emporio è aperto al pubblico martedì, mercoledì e giovedì 9-12.30, giovedì anche 15.30-18.30. Il centro di ascolto è attivo, previo appuntamento il lunedì dalle 13 alle 17 e il martedì dalle 9 alle 12.

 

Come si accede all’Emporio?
Le famiglie, su segnalazione dei Servizi Sociali del Comune, della Caritas Diocesana e dei soci dell’associazione, a seguito di un colloquio conoscitivo, possono accedere al servizio per un periodo che permetta loro di ristabilirsi socialmente ed ottenere maggiore integrazione.

 

Come funziona l’Emporio?
Il nucleo famigliare ha la possibilità di fare una spesa gratuitamente su appuntamento. Viene rilasciata una tessera punti, stabiliti in base alla situazione della famiglia. In base a quanto disponibile sugli scaffali, è possibile prendere i prodotti di cui si ha necessità.

 

Altri progetti
I servizi offerti dall’Emporio dvanno dalla distribuzione di cibo, prodotti per l’igiene e materiale di cartoleria fino alle attività di sportello riportate di seguito(per informazioni e appuntamenti cell. 3519834350 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12):
Avvocato della solidarietà: sportello gratuito di prima assistenza legale, per consulenze in ambito civile e supporto informativo alle persone nelle varie controversie legali (su appuntamento ogni primo lunedì del mese dalle 9 alle 12)
Psicologo della solidarietà: sportello gratuito di prima assistenza psicologica, per colloqui d’ascolto ed indirizzo delle persone ai servizi presenti nel territorio (su appuntamento ogni secondo lunedì del mese)
Emporio sportello digitale: servizio gratuito di supporto digitale per l’uso dei servizi digitali della Pubblica amministrazione, disbrigo pratiche online, attivazione SPID e richiesta bonus e contributi vari, orientamento ai servizi del territorio (su appuntamento il lunedì mattina)
Emporio delle medicine: servizio gratuito per gli utenti dell’emporio per la distribuzione di parafarmaci e farmaci da banco
Emporio del lavoro: servizio gratuito per accoglienza e informazioni sul mercato del lavoro, assistenza nella stesura di curriculum vitae, colloqui di orientamento in piccoli gruppi, sostegno alla ricerca attiva del lavoro (su appuntamento il lunedì ogni 15 giorni)

 

Prossime iniziative: “Dove sono finiti i miei soldi?”
Laboratori gratuiti di gestione del bilancio familiare presso il Teatrino di Villa Groggia (ingresso in Calle del Capitolo, Cannaregio)
Mercoledì 19 aprile, 17.30-19.30: Il bilancio familiare
Mercoledì 26 aprile, 17.30-19.30: Buone pratiche di consumo e risparmio
Mercoledì 3 maggio 17.30-19.30: Risparmio e accesso al credito
È possibile partecipare ai singoli appuntamenti o all’intero ciclo di incontri. Per prenotazioni: via e-mail scrivendo a cortedelforner@gmail.com, via Whatsapp inviando un messaggio al 3519834350.



Sito Web

Link Evento

Informazioni di contatto

cell. 3519834350 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12