Top

Bando Stufe 2023

La Regione del Veneto, nell’ambito delle politiche ambientali finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria, ha approvato un bando per incentivare i cittadini veneti a contribuire all’ammodernamento tecnologico dei generatori di calore a biomassa legnosa, valido su tutto il territorio regionale. Il bando è finalizzato all’assegnazione di un contributo a fondo perduto ai privati cittadini che procedano alla sostituzione di generatori di calore esistenti a biomasse legnose, a servizio di unità immobiliari residenziali, con generatori a biomassa legnosa di nuova generazione oppure con pompe di calore elettriche.

 

Chi può richiedere il contributo?

Il contributo può essere richiesto da privati cittadini con i seguenti requisiti
– residenti nel territorio della Regione del Veneto
– proprietari, detentori o utilizzatori dell’immobile, ubicato nel territorio regionale, ove avviene l’installazione/rottamazione del generatore di calore e che abbiano sostenuto le spese per la realizzazione dell’intervento
– con ISEE ordinario 2023 non superiore a 50.000 euro
– che a partire dal 12 maggio 2023 abbiano presentato  al Gestore Servizi Energetici (GSE) richiesta dell’incentivo per la misura Linea 2B (per i generatori a biomassa legnosa) o 2A (per le pompe di calore) del Conto Termico.

 

A quanto ammonta il contributo?

Il contributo regionale è a fondo perduto e potrà arrivare a coprire fino al 100% della spesa giudicata ammissibile dal Gestore Servizi Energetici. Saranno ammesse tutte le spese ritenute rendicontabili dal GSE nell’ambito delle citate linee di intervento.

 

Come si richiede il contributo?

La procedura di richiesta del contributo si suddivide in due fasi:
– nella prima fase, i richiedenti dovranno presentare una manifestazione di interesse esclusivamente online attraverso la piattaforma informatica ReStart (attiva dal 16 maggio al 17 luglio 2023), a cui è possibile accedere tramite SPID/CIE/CNS. I richiedenti dovranno indicare un indirizzo PEC, anche non proprio, che sarà utilizzato per tutte le comunicazioni ufficiali.
– la seconda fase scatterà con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto di una graduatoria determinata sulla base della situazione economica del richiedente e del Comune in cui è realizzato l’intervento. Tale pubblicazione avverrà entro l’8 agosto 2023. Dal primo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione della graduatoria nel BURV ed entro il 7 maggio 2024, i richiedenti presenti in graduatoria dovranno presentare la domanda di contributo, sempre attraverso la piattaforma informatica ReStart.

 

Informazioni e approfondimenti

Per informazioni sui contenuti del bando è possibile visitare l’apposita pagina sul sito della Regione, inviare una e-mail all’indirizzo bando.ambiente@ven.camcom.it o telefonare ai numeri 0410999419 – 0410999414 – 0410999426 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12).

Per assistenza sulle modalità tecniche di presentazione delle richieste è possibile compilare il form nella sezione Aiuto e Contatti della piattaforma Re-Start o telefonare allo 0492015200 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18).

(foto di Kyle Mackie su Unsplash)


Quando?

Da 16-05-2023 a 17-07-2023

Sito Web

Link Evento

Informazioni di contatto

e-mail bando.ambiente@ven.camcom.it | tel. 0410999419 - 0410999414 - 0410999426 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12)