Top

Voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia – anno scolastico 2022/2023

Comuni di Venezia, Marcon e Quarto d’Altino informano che dal 1° aprile al 15 maggio 2023 è possibile partecipare al bando per beneficiare di un voucher utile alla frequenza dei servizi alla prima infanzia (0-3 anni), finanziato dalla Regione del Veneto (DGR 1609/2021). L’iniziativa è rivolta ai residenti in Veneto i cui figli frequentino servizi per la prima infanzia riconosciuti dalla Regione. Il voucher è cumulabile con eventuali altri contributi disposti per i medesimi fini.

 

Chi può richiedere il voucher?

Il voucher può essere richiesto da coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadini italiani oppure cittadini comunitari o cittadini extracomunitari, in possesso di idoneo titolo di soggiorno, nonché cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
– residenti in Veneto;
– conviventi con il minore, adottato o in affidamento, frequentante, dal giorno 01/09/2021 e per mesi 2 (anche non consecutivi), i servizi educativi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto;
– privi di carichi pendenti ai sensi della Legge Regionale 16/2018;
– dotati di ISEE in corso di validità con valore non superiore a euro 20.000, che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ad un servizio per la prima infanzia riconosciuto dalla Regione del Veneto.

 

A quanto ammonta il voucher?

L’importo del contributo previsto va da un minimo di 400 euro ad un massimo di 800 euro in funzione dell’applicazione del “Fattore Famiglia” (indicatore sintetico della situazione reddituale e patrimoniale calcolato dal proprio ISEE in corso di validità attraverso il portale dedicato per la presentazione delle domande) come meglio specificato qui di seguito:

400 euro con ISEE-Fattore Famiglia uguale o inferiore a 15.000 euro

800 euro con ISEE-Fattore Famiglia uguale o inferiore a 30.000 euro

Il contributo sarà erogato tenendo in considerazione l’ordine cronologico di presentazione delle domane, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

 

Come si richiede il voucher?

La domanda può essere presentata dal 1° aprile al 15 maggio 2023 esclusivamente online attraverso il portale dedicato.  La compilazione va effettuata tenendo a portata di mano l’attestazione ISEE, un documento di identità in corso di validità, nonché l’IBAN del proprio conto corrente per l’eventuale accredito del contributo spettante.

 

Informazioni

Per maggiori informazioni è possibile consultare l’avviso pubblico o contattare telefonicamente gli sportelli delle Agenzie per la Coesione Sociale:
– per i residenti a Venezia Centro Storico, Isole ed Estuario, tel. 0412747425 (dal lunedì al venerdì 8.30-13; lunedì, martedì e giovedì anche 14-16.30)
– per i residenti a Mestre, Favaro, Carpenedo e Quarto d’Altino, tel. 0412746449 (dal lunedì al giovedì 8.30-13.30; venerdì 8.30-14; lunedì, martedì e giovedì anche 14.30-17)
– per i residenti a Marghera, Chirignago e Zelarino, tel. 0412749974 (dal lunedì al giovedì 8.30-13; venerdì 8.30-12.30; lunedì, martedì e giovedì anche 14-16)
– per i residenti nel Comune di Marcon, tel. 0415997142 – 0415997141 (dal lunedì al venerdì 9.00-12.30)

 



A chi è rivolto?

Per i genitori

Quando?

Da 01-04-2023 a 15-05-2023

Sito Web

Link Evento