
La borsa di studio è una iniziativa, prevista e disciplinata dal D.Lgs. 63/2017 e dalla Delibera della Giunta regionale 74/2022, per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale sostenute per l’anno scolastico 2021-2022.
Chi può richiedere la borsa di studio?
La borsa di studio può essere richiesta da famiglie che:
– hanno uno o più componenti residenti nella Regione Veneto e che frequentano, nell’anno scolastico 2021-2022 istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie;
-hanno un ISEE 2022 inferiore od uguale a € 15.748,78.
Non è richiesto la presentazione di alcun giustificativo della spesa. L’attestazione Isee può essere richiesta gratuitamente presso tutti gli sportelli Caf Acli della provincia di Venezia.
A quanto ammonta la borsa di studio?
L’importo della borsa di studio sarà determinato in base alle domande pervenute alla Regione e le risorse disponibili. In ogni caso l’importo non sarà inferiore a 200 euro e superiore a 500 euro.
Come viene erogata la borsa di studio?
La borsa di studio sarà erogata dal Ministero dell’Istruzione, sulla base dell’elenco dei beneficiari trasmesso dalla Regione del Veneto, mediante il sistema dei bonifici domiciliati.
Come si richiede la borsa di studio?
La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite questa pagina del sito della Regione Veneto, dal 21 marzo 2022 alle ore 12 del 21 aprile 2022. A questo link sono illustrate le istruzioni della procedura di domanda.
Una volta completata la procedura, occorre trasmettere alla scuola frequentata dal figlio il codice identificativo della domanda, secondo le procedure previste da ciascun istituto.
Coloro che non sono in possesso di un computer con collegamento ad internet possono presentare la domanda tramite il proprio Comune di residenza o tramite la scuola frequenta dal figlio.
Quando?
Da 21-03-2022 a 21-04-2022