
Il Buono libri è un contributo erogato dalla Regione Veneto per la copertura, totale o parziale, della spesa di acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi indicati dalle istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime.
Chi può richiedere il Buono libri?
Il Buono libri può essere richiesto da studenti residenti nella Regione Veneto:
– frequentanti nell’anno scolastico 2023/2024 istituzioni scolastiche secondarie di I e di II grado (statali, paritarie e non paritarie iscritte all’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”) oppure istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale, oppure in istruzione parentale;
– il cui nucleo familiare abbia nel 2023 un ISEE da € 0 a € 10.632,94 (fascia 1) o da € 10.632,95 a € 15.748,78 (fascia 2).
Per la fascia 1 ISEE il contributo massimo concedibile è di 200 euro, per la fascia 2 di 150 ero. L’importo effettivo del contributo sarà determinato sulla base del numero di domande presentate e in rapporto alle risorse disponibili.
Per quali spese può essere richiesto il Buono libri?
Il Buono può essere richiesto per la spesa sostenuta o che si prevede di sostenere per l’acquisto di libri di testo scelti dalla scuola, elaborati didattici (ad esempio: dispense, ricerche, programmi costruiti specificamente), scelti dalla scuola, ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audio-libri per non vedenti).
Sono escluse le spese per l’acquisto di dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici, ecc.), dotazioni tecnologiche (telefoni cellulari, personal computer, tablet, ecc.).
Come si richiede il bonus libri?
La domanda deve essere compilata esclusivamente on-line sull’apposito portale della Regione Veneto dal 18 settembre alle ore 12 del 20 ottobre 2023 (accesso tramite SPID, CIE o CNS) e va perfezionata presentando documentazione prevista al Comune di residenza (qui l’informativa con tutte le istruzioni per i residenti nel Comune di Venezia).
L’attestazione Isee può essere richiesta gratuitamente presso tutti gli sportelli Caf Acli della provincia di Venezia.
Quando?
Da 18-09-2023 a 20-10-2023