
Il buono scuola è un contributo regionale, previsto e disciplinato disciplinato dalla Legge Regionale 1/2001 e dalla Deliberazione della Giunta regionale 51/2023, per la copertura parziale delle spese di iscrizione e frequenza e
per attività didattica di sostegno (per gli studenti con disabilità) sostenute per l’anno scolastico e formativo 2022-2023.
Chi può richiedere il Buono scuola?
Il contributo può essere richiesto da famiglie che:
– hanno studenti residenti nella Regione Veneto e che frequentano, nell’anno scolastico 2022-2023 istituzioni scolastiche primarie, secondarie di I e II grado: statali, paritarie e non paritarie incluse nell’apposito albo regionale, o scuole della formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto;
– hanno speso, per ogni studente, per l’anno 2022-2023, almeno 200 euro per tasse, rette, contributi di iscrizione;
– hanno un ISEE 2022 inferiore od uguale a 40.000 euro (in caso di studenti normodotati) o 60.000 euro (in caso di studenti con disabilità).
Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico. L’attestazione Isee può essere richiesta gratuitamente presso tutti gli sportelli Caf Acli della provincia di Venezia.
Come viene erogato il Buono scuola?
Il contributo sarà assegnato prioritariamente agli studenti con disabilità ed a quelli appartenenti a famiglie numerose (con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiori a quattro). Le risorse residue saranno assegnate agli studenti normodotati ed a quelli appartenenti a famiglie non numerose, secondo le modalità previste dal bando. Si rinvia sempre al bando per informazioni sui valori massimi del contributo.
Come si richiede il Buono scuola?
La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite questa pagina, dal 10 maggio 2023 alle ore 12 del 12 giugno 2023.
Una volta completata la procedura, occorre trasmettere alla scuola frequentata dal figlio il codice identificativo della domanda, secondo le procedure previste da ciascun istituto.
Coloro che non sono in possesso di un computer con collegamento ad internet possono presentare la domanda tramite il proprio Comune di residenza o tramite la scuola frequenta dal figlio.
Quando?
Da 10-05-2023 a 12-06-2023
Sito Web
Informazioni di contatto
tel. 041.2795973 - 5036 - 5349 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13)