Top

Contributi speciali pagamento bollette utenze domestiche

Il Comune di Venezia ha definito i parametri di accesso per l’assegnazione di contributi speciali per prevenire e contrastare la difficoltà delle famiglie a pagare le bollette delle utenze domestiche. Si tratta di un contributo per le spese sostenute nell’anno 2022 di utenze domestiche e di gestione dell’alloggio (spese condominiali e/o utenze domestiche per energia elettrica, riscaldamento, acqua, telefono ed internet non su apparecchi mobili, riferite all’abitazione di residenza del proprio nucleo familiare, sita nel territorio del Comune di Venezia.

 

Chi può richiedere il contributo?

Il contributo può essere richiesto da cittadini italiani, comunitari e non comunitari in possesso dei seguenti requisiti:
– essere residenti anagraficamente nel Comune di Venezia da almeno due anni continuativi alla data di pubblicazione del bando;
– nel caso di cittadini non comunitari, essere in regola con le norme in materia di soggiorno e permanenza;
– avere un ISEE (ordinario o corrente) in corso di validità pari o inferiore a 20.000 euro;
– essere in situazione di difficoltà economica per effetto di spese relative alle utenze di un alloggio ubicato nel Comune di Venezia, che dovrà risultare quale abitazione di residenza del nucleo familiare.

 

A quanto ammonta il contributo?

L’importo del contributo varia da un minimo di 100 euro ad un massimo di 250 euro.

 

Come viene erogato il contributo?

Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione direttamente sul conto corrente intestato al richiedente, il cui IBAN deve essere indicato al momento della domanda.

 

Come si richiede il contributo?

La domanda può essere presentata dalle ore 12 del 22 settembre alle ore 12 del 6 ottobre 2022, esclusivamente online attraverso la sezione dedicata del Portale DIME (per l’accesso è necessario essere in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS).
La domanda deve essere presentata da un solo componente per nucleo familiare anagrafico.
Nel caso di cittadini extra UE, è necessario allegare alla domanda il permesso del soggiorno del richiedente in corso di validità o il permesso di soggiorno scaduto con la richiesta di rinnovo nei termini di legge.

 

Informazioni

Per maggiori informazioni è possibile consultare l’avviso ufficiale del bando. Per chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo e-mail info.famiglia@comune.venezia.it o contattare i seguenti recapiti telefonici:
– per i residenti a Venezia Centro Storico, Isole ed Estuario tel. 0412747425 (dal lunedì al venerdì 8.30-13; lunedì, martedì e giovedì anche 14-16:30)
– per i residenti a Mestre, Favaro, Carpenedo tel. 0412746449 (dal lunedì al giovedì 8.30-13.30; venerdì 8.30-14; lunedì, martedì e giovedì anche 14.30-17)
– per i residenti a Marghera, Chirignago e Zelarino tel. 0412749974 (dal lunedì al giovedì 8.30-13; venerdì 8.30-12.30; lunedì, martedì e giovedì 14-16



Quando?

Da 22-09-2022 a 06-10-2022

A che ora?

Dalle 12:00 alle 12:00

Sito Web

Link Evento