Top

Contributo asilo nido e baby sitter primo semestre 2024

Entro il 15 novembre 2023 sarà possibile fare richiesta di contributo comunale per le spese sostenute per l’asilo nido/baby sitter nel primo semestre 2024. Entro il 15 aprile 2024 per il semestre luglio-dicembre 2024.

 

Chi può richiedere il Bonus asilo nido? 

– Residenza nel Comune di Marcon;
– attestazione ISEE (con allegata relativa DSU), in corso di validità, non superiore ad € 29.285,57;
– l’attestazione ISEE di cui sopra, potrà superare il 20% del limite fissato, nel caso in cui all’interno di uno stesso nucleo familiare più figli (della stessa fascia d’età 3 mesi-3 anni) frequentino contemporaneamente una struttura pubblica o privata, oppure il 30% se il minore presenti disabilità certificata secondo la normativa vigente;
– non si usufruisca, di analogo contributo derivante da altre fonti, (datore di lavoro, altro ente, ecc.), ad eccezione che il contributo percepito sia inferiore alla quota spettante;
– la frequenza programmata nella struttura di accoglienza privata o pubblica (regolarmente documentata), o il rapporto di lavoro con la baby sitter (regolarmente assunta ai sensi del CCNL vigente e inquadrata in un livello che preveda esclusivamente l’attività di babysitter), sia di almeno 18 ore settimanali o la retta mensile di frequenza sia pari o superiore ad € 318,64 (€ 254,91 se il minore presenta disabilità certificata secondo la normativa vigente).

 

Come si richiede il Bonus asilo nido? 

Modalità di presentazione delle domande:
– a mano presso l’Ufficio Protocollo sito in Piazza Mercato, 1 (giorni e orari di ricevimento al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 – giovedì dalle 15 alle 17)
– via PEC: protocollo.comune.marcon.ve@pecveneto.it

 

Per maggiori dettagli QUI

 



A chi è rivolto?

Per i genitori

Dove?

COMUNE DI MARCON

Sito Web

Link Evento

Informazioni di contatto

Servizi Sociali Comune di Marcon 041 5997142/3/5