Top

Contributo sostentamento rifugiati ucraini

Il contributo per il sostentamento dei rifugiati ucraini è un contributo economico stanziati dal Governo a sostegno dei rifugiati ucraini che hanno richiesto il permesso di soggiorno per protezione temporanea in Italia.

 

Chi può richiedere il contributo?

Il contributo può essere richiesto da rifugiati che:
– abbiano presentato la domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea presso la Questura – Ufficio immigrazione, dove viene assegnato il codice fiscale necessario per la compilazione della domanda
– abbiamo trovato una sistemazione autonoma, anche presso parenti o famiglie ospitanti, per almeno dieci giorni nell’arco di un mese. Non potranno accedere agli aiuti, invece, i rifugiati che al momento sono alloggiati presso strutture messe a disposizione dallo stato, come i Centri di assistenza straordinaria o le strutture per l’accoglienza diffusa.

 

A quanto ammonta il contributo?

Il contributo può essere erogato per un massimo di tre mesi dalla data riportata sulla ricevuta di presentazione della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea ed è pari a 300 euro al mese per gli adulti e 150 euro al mese per i minori.

 

 

Come si richiede il contributo?

La domanda può essere presentata entro il 30 settembre 2022 attraverso l’apposita piattaforma sul sito del Dipartimento Protezione Civile, fornendo il codice fiscale, un recapito cellulare e un recapito e-mail.
Una volta presentata la domanda, verrà inviato un sms di conferma da Poste Italiane e si potrà ritirare il contributo presso un qualsiasi ufficio postale.



Quando?

Da 06-05-2022 a 30-09-2022