
Si svolgerà dal 28 marzo al 1° aprile la terza edizione de “La Settimana pedagogica” promossa dal Servizio di Progettazione Educativa del Comune di Venezia. Una settimana di convegni, seminari e laboratori gratuiti sul tema “L’ambiente che desidero”, destinati alle famiglie, ai docenti dei servizi educativi per l’infanzia nonché ai coordinatori pedagogici territoriali di servizi 0-6 anni del Comune di Venezia e della Città Metropolitana.
La rassegna sarà incentrata sull’educazione ecologica dei bambini da zero a sei anni: una tematica più che mai attuale e strategica, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, con le finalità del G20 tenutosi a Venezia lo scorso luglio e con le Linee guida ministeriali per l’insegnamento dell’educazione civica.
L’intento è contribuire a mantenere aperta la riflessione educativa sull’importanza per i piccolissimi del contatto con la natura, dell’utilizzo dei cinque sensi e dell’educazione al rispetto e alla tutela dell’ambiente, sensibilizzando le nuove generazioni, fin dalla più tenera età, anche sul tema della fragilità degli ecosistemi naturali e sulla conseguente necessità di preservarli.
Risulta doveroso da parte degli adulti (educatori, insegnanti, genitori) individuare modalità coinvolgenti ed efficaci capaci di far vivere ai bambini occasioni di scoperta delle bellezze e risorse dell’ambiente naturale, educando lo sguardo al rispetto e alla tutela della biodiversità. In questa ottica, le opportunità di scambio e riflessione condivisa attorno alle questioni educative citate, forniranno idee, spunti ludici e attività che i bambini potranno condividere in casa e all’aria aperta con i genitori, nei nidi e nelle scuole dell’infanzia con educatori e insegnanti.
Il tutto verrà realizzato nel corso della settimana utilizzando piattaforme digitali e momenti formativi in presenza, come per esempio i laboratori per genitori e bambini organizzati dalle ludoteche comunali e dai privati della rete 0-3 anni.
La settimana sarà inaugurata lunedì 28 marzo alle 10 nell’area verde del parco di Villa Franchin (viale Garibaldi 155, Mestre), con una mostra di cartoline tematiche realizzate dai servizi educativi pubblici e privati con i bambini. Parte delle cartoline sarà esposta anche online, tramite una vetrina pedagogica virtuale che sarà allestita sul sito del Comune di Venezia.
(Foto jcomp – www.freepik.com)
Quando?
Da 28-03-2022 a 01-04-2022
Organizzato da
Servizio Progettazione Educativa del Comune di Venezia
Come si accede?
Accesso gratuito