Top

Consultori Familiari – Ulss 3

Il Consultorio Familiare è un servizio sociosanitario rivolto al singolo, alla coppia e alla famiglia, dove è possibile affrontare problemi e difficoltà che riguardano la vita affettiva, sessuale, relazionale, la procreazione responsabile, la maternità e la paternità, la genitorialità, la tutela della salute della donna, la consulenza preconcezionale, la procreazione responsabile e la prevenzione dei disturbi dell’apparato genitale femminile.

Dedica una particolare attenzione all’intervento rivolto a fasi cruciali o a situazioni di vita particolarmente conflittuali: adolescenza, maternità e paternità responsabili, genitorialità, adozioni e affidamento, separazione e divorzio, climaterio. L’équipe del Servizio è composta da: ginecologo, psicologo, ostetrica e/o assistente sanitaria, assistente sociale, altre figure sanitarie e consulente legale.

 

Prestazioni e servizi erogati

– educazione e consulenza per la maternità e paternità responsabile
– supporto alla procreazione responsabile
– assistenza alla donna in gravidanza e tutela del nascituro ai fini della prevenzione del disagio psichico
– corsi di preparazione alla nascita
– assistenza al puerperio e sostegno all’allattamento e all’accudimento del neonato
– valutazione e supporto alla genitorialità, con particolare riferimento alle situazioni di disagio psicosociale
– consulenza, supporto psicologico, psicoterapia alle problematiche di coppia, alla genitorialità e alle problematiche del ciclo vitale della famiglia
– valutazione e supporto psicologico nelle situazioni di affidamento e adozione
– supporto alla sessualità responsabile e all’affettività in adolescenza
– consulenza preconcezionale
– tutela della salute della donna
– consulenza, supporto psicologico e certificazione all’interruzione volontaria di gravidanza
– consulenza e supporto psicologico alla menopausa e ai problemi di sterilità/infertilità
– assistenza nelle situazioni di violenza di genere

 

Modalità d’accesso

Al Consultorio Famigliare si accede attraverso appuntamento (non è necessaria l’impegnativa del medico di base).
Per tutte le problematiche affettive, psicologiche e relazionali relative al singolo, alla coppia, alla famiglia: tel. 041.2608010 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
Per le prenotazioni ostetrico ginecologiche: tel. 041.2608168 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
Per appuntamenti con l’equipe adozioni: tel. 041.8896872 giovedì dalle 9 alle 12

 

Le sedi

Venezia | G.B. Giustinian Dorsoduro 1454 (mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12)
Lido | ex Ospedale al Mare (martedì e venerdì dalle 8.30 alle 12)
Favaro Veneto | via della Soia 20 (lunedì 8.30-12 e 14-17, martedì 8.30-12, giovedì 8.30-12 e 14-17)
Mestre | via Felisati 109 (lunedì 8.30-12, martedì 8.30-12 e 14-17, mercoledì 8.30-12, venerdì 8.30-12)
Chirignago | via Cavanis 42/A (lunedì 14-17, mercoledì 8.30-12, giovedì 8.30- 12 e 14-17)
Marghera | via Tommaseo 7 (lunedì 14-17, martedì 8.30-12, mercoledì 8.30-12, giovedì 8.30-12, venerdì 8.30-12)