Top

Neuropsichiatria infantile – Ulss 3

Il Servizio di neuropsichiatria infantile è un servizio specialistico dell’Ulss 3, rivolto a bambini e adolescenti tra gli 0 e i 17 anni che presentano disturbi dello sviluppo (disabilità intellettiva, disturbi della coordinazione motoria, disturbi del linguaggio, disturbi di apprendimento, disturbi dello spettro autistico, disturbi da deficit di attenzione e iperattività, disturbi del comportamento dirompente, tic), disturbi dell’umore e del pensiero (disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, disturbi del sonno, enuresi, encopresi, schizofrenia ed altri disturbi psicotici), disturbi neurologici.

Effettua la valutazione e la cura attraverso un’équipe multidisciplinare, formulando un progetto individualizzato di intervento.

Elabora la certificazione e la diagnosi funzionale per i minori la cui patologia configura un quadro di disabilità per l’integrazione scolastica, collaborando con le scuole di ogni ordine e grado nella definizione del profilo dinamico funzionale e del progetto educativo individualizzato.

 

Prestazioni e servizi erogati

– visita neuropsichiatrica
– visita fisiatrica
– visita foniatrica
– colloquio psicologico-clinico
– colloquio psichiatrico con i famigliari
– psicoterapia
– esame audiometrico
– consulenza sociale
– riabilitazione logopedia
– riabilitazione fisiokinesiterapia
– riabilitazione neuro psicomotoria
– collaborazione a progetti di prevenzione

 

Modalità d’accesso

Per appuntamenti contattare lo 041.2608010 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30.
L’impegnativa del Curante verrà presentata in occasione del primo appuntamento.

 

Le sedi

Venezia | ex Ospedale G.B. Giustinian, Dorsoduro 1454
Lido | ex Ospedale al Mare – Padiglione Friuli
Mestre | Riviera XX Settembre 68
Marghera | via Tommaseo 7

 



A chi è rivolto?

Per tutta la famiglia