LE REGOLE PER ADERIRE AL SITO
POLICY PER GLI ENTI ADERENTI A FAMIGLIEAVENEZIA.IT
COME ADERIRE
COLLABORA CON NOI E ENTRA A FAR PARTE DI FAMIGLIE
A VENEZIA!
Possono essere inserite nel sito tutte le attività “a misura di famiglia” alle quali è possibile accedere liberamente.
Per attività a misura di bambino e famiglia si intendono tutte quelle che soddisfano almeno uno dei seguenti criteri:
coinvolge più membri della famiglia (ad es. la possibilità di fare sport insieme o contemporaneamente),
favorisce una logica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (ad es. babysitting mentre faccio la spesa),
sostiene la famiglia nell’occuparsi dei suoi membri nelle fasi di vita e nei momenti critici (ad es. percorsi per futuri o neo genitori, attività per adolescenti ma anche carte-sconto),
promuove interventi educativi e di cittadinanza attiva
Possono chiedere di inserire nel sito le proprie attività tutti i soggetti, pubblici e privati, che propongono iniziative per la famiglia e che soddisfano almeno uno dei criteri previsti.
Non sono ammessi singoli liberi professionisti ma solo soggetti collettivi accreditati e convenzionati, nella logica di valorizzare servizi e non prestazioni professionali.
Viene denominato soggetto gestore l’ente o l’organizzazione che presenta nel sito le proprie attività.
Le procedura per aderire al sito ed inserire la propria attività è la seguente:
il soggetto gestore prende visione delle Regole del sito e compila la scheda di adesione dell’ente e delle attività cliccando qui;
la redazione valuta la pertinenza dell’ente e della/delle attività segnalata/e;
in caso affermativo il soggetto riceve le credenziali di accesso al sito grazie alle quali potrà aggiungere o modificare le informazioni della sua area personale (scheda ente, scheda attività, creazione news).
Il referente indicato dal soggetto gestore riceverà le credenziali per modificare o integrare personalmente le informazioni contenute nel sito. Le nuove informazioni devo essere approvate e pubblicate dalla redazione.
In caso di mancata accettazione della richiesta di adesione al sito o di inserimento di alcune attività non congruenti con le finalità del sito, la redazione motiverà tale decisione.
Il soggetto gestore si impegna ad aggiornare le informazioni di propria competenza almeno una volta all’anno, l’adesione è gratuita.
La diffusione dei dati riguardanti l’anagrafica e le attività proposte e il loro aggiornamento sono a cura del soggetto gestore, il quale è totalmente ed esclusivamente responsabile per i dati inseriti, e solleva l’Amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità, penale, civile e amministrativa relativa alla veridicità dei dati inseriti.
Possono essere inserite nel sito tutte le attività “a misura di famiglia” alle quali è possibile accedere liberamente.
Per attività a misura di bambino e famiglia si intendono tutte quelle che soddisfano almeno uno dei seguenti criteri:
coinvolge più membri della famiglia (ad es. la possibilità di fare sport insieme o contemporaneamente),
favorisce una logica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (ad es. babysitting mentre faccio la spesa),
sostiene la famiglia nell’occuparsi dei suoi membri nelle fasi di vita e nei momenti critici (ad es. percorsi per futuri o neo genitori, attività per adolescenti ma anche carte-sconto),
promuove interventi educativi e di cittadinanza attiva
Possono chiedere di inserire nel sito le proprie attività tutti i soggetti, pubblici e privati, che propongono iniziative per la famiglia e che soddisfano almeno uno dei criteri previsti.
Non sono ammessi singoli liberi professionisti ma solo soggetti collettivi accreditati e convenzionati, nella logica di valorizzare servizi e non prestazioni professionali.
Viene denominato soggetto gestore l’ente o l’organizzazione che presenta nel sito le proprie attività.
Le procedura per aderire al sito ed inserire la propria attività è la seguente:
il soggetto gestore prende visione delle Regole del sito e compila la scheda di adesione dell’ente e delle attività cliccando qui;
la redazione valuta la pertinenza dell’ente e della/delle attività segnalata/e;
in caso affermativo il soggetto riceve le credenziali di accesso al sito grazie alle quali potrà aggiungere o modificare le informazioni della sua area personale (scheda ente, scheda attività, creazione news).
Il referente indicato dal soggetto gestore riceverà le credenziali per modificare o integrare personalmente le informazioni contenute nel sito. Le nuove informazioni devo essere approvate e pubblicate dalla redazione.
In caso di mancata accettazione della richiesta di adesione al sito o di inserimento di alcune attività non congruenti con le finalità del sito, la redazione motiverà tale decisione.
Il soggetto gestore si impegna ad aggiornare le informazioni di propria competenza almeno una volta all’anno, l’adesione è gratuita.
La diffusione dei dati riguardanti l’anagrafica e le attività proposte e il loro aggiornamento sono a cura del soggetto gestore, il quale è totalmente ed esclusivamente responsabile per i dati inseriti, e solleva l’Amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità, penale, civile e amministrativa relativa alla veridicità dei dati inseriti.