Top

Dritti sui diritti – Martedì 5 ottobre

Nell’ambito della 9^ edizione di Dritti sui diritti ecco gli eventi in programma martedì 5 ottobre:

 

Bissuola – Bosco dell’Osellino – ore 9.30

Gli amici di F.A.T.A. Fuoco Acqua Terra Aria. Il diritto ai beni comuni

Giocostoria per gli alunni e gli insegnanti delle scuole primarie di Mestre

a cura di Movimento di Cooperazione Educativa e Save the Children – Futuro Prossimo

 

Mestre –  Auditorium IV° piano, Centro  Candiani, piazzale Candiani, 7 – ore 16.30

Ac-cogliamo… l’occasione! Per una nuova idea di inclusione

Spettacolo teatrale Cara professoressa di e con Giuseppe Casales

A seguire dibattito

a cura di  servizio Infanzia e Adolescenza e Progetto per l’Inclusione e l’integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti

Per iscizioni: https://tinyurl.com/27muj3cz

 

Marghera  – Ludoteca Sucabaruca Piazza Mercato, 40/b – ore 16.30

Gira l’oca in ludoteca

Laboratorio ludico per bambini da 6 a 10 anni

a cura di servizio di Progettazione Educativa in collaborazione con il servizio Civile Universale

Per iscrizioni inviare una mail a ludoteca.marghera@comune.venezia.it

 

Favaro  – Municipalità,  P.zza Pastrello, 1 – ore 16.30

ScambiaLibro

Inaugurazione e decoro delle casette ScambiaLibro

a cura di Agenzia di Coesione Sociale di Mestre, Favaro e Carpenedo in collaborazione con associazione Campalto Viva e De Biasio Legnami di Favaro

 

Venezia – Patronato di San Francesco della Vigna, Castello (zona Celestia) – ore 16.30

Un futuro da cittadini attivi

Piccole esperienze creative nei luoghi della solidarietà cittadina

a cura di Agenzia di Coesione Sociale di Venezia Centro Storico Isole e Estuario in collaborazione con Società San Vincenzo de Paoli, Convento di San Francesco della Vigna e Agesci

Per informazioni 346 6895130 e 366 9308430

 

Mestre  – Biblioteca Vez Junior, via Querini, 33 – ore 17.00

Drittisuidiritti con Patapumbibo’

Letture animate ad alta voce per bambini e bambine da 4 a 8 anni

a cura di Rete Biblioteche Venezia, Biblioteca per bambini e ragazzi Vez Junior in collaborazione con lettori volontari Patapumbibò

Per iscrizioni  https://www.comune.venezia.it/it/content/vez-junior-0

 

Mestre –  Parco Piraghetto – ore 17.30

Istruzioni per sognare. La scuola come amplificatore di sensibilità

Docenti e studenti si interrogano

L’attimo fuggente

Laboratorio teatrale percorso teatro giovani, regia di Linda Bobbo

a cura di  associazione Viva Piraghetto in collaborazione con Istituto Comprensivo F. Querini e G. Cesare e associazione culturale Josephine Cre(a)zioni

Per informazioni  e prenotazioni inviare una mail a vivapiraghetto@gmail.com



Quando?

05-10-2021

Sito Web

Link Evento